Villadossola - 20 agosto 2025, 15:00

Si celebra San Bartolomeo: cinque giorni di festa dal 21 al 25 agosto

Musica, tradizione, cucina tipica e spettacoli per tutte le età. Novità 2025: zona ballo e area ristoro completamente al coperto

I falò nell'Ovesca

Tutto pronto a Villadossola per l’attesa Festa Patronale di San Bartolomeo, in programma dal 21 al 25 agosto 2025 in Piazza Repubblica. Un evento tradizionale e coinvolgente organizzato dalla Pro Loco, che ogni anno richiama centinaia di persone con un ricco calendario di appuntamenti, musica, gastronomia e intrattenimento per tutte le età.

La festa prenderà il via giovedì 21 agosto con la serata “Villa Summer Party”, che inizierà alle 20 con dj LupoAlberto e proseguirà con l’energia di Prezioso in Action. In piazza sarà possibile gustare il fritto misto, piatto protagonista della serata. L’ingresso è gratuito.

Venerdì 22 agosto, a partire dalle 18, si terrà la camminata "Quatar Pass par Vila", seguita alle 19 dall’apertura della cucina con un menù a base di pesce. La serata continuerà alle 20.30 con la presentazione della squadra di calcio Virtus Villadossola e alle 21 con l’esibizione della scuola di danza Dance Évolution. Dalle 22, spazio alla musica con la serata disco “90 Voglia di 2000” animata dalla Luce Band.

Sabato 23 agosto, nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18, i bambini potranno divertirsi con le attività dei Pompieropoli. La cucina aprirà alle 19 con un menù speciale. Alle 20.30 sarà la volta della scuola di ballo Butterfly, mentre dalle 21 si accenderanno i tradizionali falò. Chiuderà la giornata, alle 22, il concerto live della Timothy Rock Band.

Domenica 24 agosto si aprirà alle 8 con la gara di pesca sportiva. Alle 9.30 partirà la sfilata di auto e moto d’epoca, primo Memorial Sara, mentre dalle 9.30 alle 24 saranno aperti i mercatini di oggettistica e antiquariato. La cucina proporrà nuovamente un menù speciale a partire dalle 19. La serata proseguirà alle 20.45 con i balli country e alle 22 con il ballo liscio.

Lunedì 25 agosto si celebrerà il Santo Patrono. Alle 12.30 è previsto il tradizionale pranzo insieme, seguito alle 17 da uno spettacolo di burattini per i più piccoli. Alle 19 si aprirà la cucina con un menù a sorpresa. La solenne processione partirà alle 20.15, mentre alle 21 tutti con il naso all’insù per il grande spettacolo pirotecnico. A seguire, gran finale musicale con gli 8.9070 Shary Band.

Novità dell’edizione 2025: tutti gli eventi, compresa la zona ballo, si svolgeranno al coperto, garantendo il regolare svolgimento anche in caso di pioggia. Sarà inoltre attivo un ampio punto di ristoro coperto con oltre 500 posti a sedere, ideale per gustare i piatti della tradizione in totale comfort.

Redazione