Anzasca - 28 agosto 2025, 15:03

“Trails to Freedom”, dieci anni dello storico incontro di amicizia tra Australia, Italia e Svizzera

Il cammino storico italo-svizzero-australiano ricorda i soldati dell'Anzac fuggiti dai campi di prigionia durante la Seconda Guerra Mondiale

Lunedì 1 settembre Macugnaga ospiterà la commemorazione del decimo anniversario del trekking storico “Trails to Freedom”, un’iniziativa promossa dal periodico di cultura alpina “Il Rosa” e dal tour operator australiano Hidden Italy.

Il percorso, della durata di nove giorni e lungo 100 chilometri, ripercorre le tracce dei soldati dell’Anzac che, dopo l’8 settembre 1943, riuscirono a fuggire dai campi di prigionia del Biellese e del Vercellese fino alla salvezza in Svizzera. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione del gruppo di escursionisti australiani guidato da Simon Tancred, fondatore di Hidden Italy, e renderà omaggio alla memoria dei prigionieri Carl e Paul Carrigan, Lloyd Ledingham, Ron Fitzgerald, Col Booth, Peter Erickson, John Shaw e Johannes Serfontein.

Il programma della giornata prevede, alle 10.30, la visita al Museo della Montagna e del Contrabbando di Staffa, seguita dagli interventi dei parenti degli ex passatori che contribuirono a salvare numerose vite durante la guerra. Alle 11.30, al Passo del Monte Moro, si terrà la celebrazione ufficiale del decennale del trekking e del suggellamento dell’amicizia tra Italia, Svizzera e Australia.

All’evento parteciperanno il presidente del Cai Piemonte, Bruno Migliorati, rappresentanze delle sezioni Cai di Macugnaga, Piedimulera e Novara, e una delegazione dell’Australian Institute of Sport di Gavirate, a testimonianza dei legami internazionali che il progetto continua a rafforzare.

a.f.