Economia - 30 agosto 2025, 08:15

Nuovi bonus per le famiglie: auto elettriche, elettrodomestici e molto altro

Agevolazioni a sostegno dei nuclei a basso reddito tra mobilità sostenibile, educazione, sport e benessere

A partire da settembre 2025 le famiglie italiane, in particolare quelle con un Isee basso, potranno accedere a una serie di nuovi bonus e incentivi pensati per alleggerire le spese quotidiane e favorire uno stile di vita più sostenibile.

Tra le novità più importanti c’è il bonus per l’acquisto di auto elettriche, destinato sia ai privati sia alle microimprese. Le famiglie con un reddito Isee fino a 30.000 euro potranno ricevere un incentivo di 11.000 euro, mentre per chi rientra nella fascia 30.000–40.000 euro il contributo sarà di 9.000 euro. Per le microimprese interessate a veicoli commerciali elettrici il bonus coprirà fino al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro. Le domande potranno essere presentate fino al 30 giugno 2026.

Non mancano incentivi per la casa, come il nuovo bonus elettrodomestici dedicato a chi desidera sostituire frigoriferi, lavatrici e altri apparecchi con modelli a basso consumo. Il contributo arriva fino al 30% del prezzo dell’elettrodomestico, con un massimo di 100 euro (200 euro per Isee sotto i 25.000 euro), erogato direttamente tramite la piattaforma digitale PagoPa.

Da settembre riapre anche il Bonus psicologo, con la possibilità di presentare domanda fino al 14 novembre 2025. Il sostegno, accessibile senza limiti di età a chi ha un Isee fino a 50.000 euro, offre un aiuto concreto per chi affronta momenti di difficoltà emotiva o psicologica.

Rinnovati anche il bonus asili nido, ora valido fino ai tre anni di vita del bambino con attestazione annuale della frequenza, e il bonus sport, che copre fino a 300 euro per figlio tra 6 e 14 anni, massimo due per nucleo familiare. Infine, la Carta “Dedicata a te” garantirà sostegno per l’acquisto di beni di prima necessità alle famiglie più fragili, con Isee fino a 15.000 euro e figli minori.

a.f.