Eventi - 02 settembre 2025, 10:12

Chef in Quota, svelato il menu della cena benefica di Domobianca365

I grandi nomi della cucina italiana e le eccellenze del territorio propongono piatti gourmet e sapori ossolani

È stato ufficialmente svelato il menu che sarà proposto agli ospiti di Chef in Quota, la quinta edizione della cena benefica organizzata a Domobianca365 e in programma per lunedì 8 settembre. ancora una volta, dunque, la località turistica domese – nella cornice della Baita Motti, raggiungibile in seggiovia - accoglie grandi nomi dell’alta cucina italiana, che affiancano chef e produttori del territorio per un’esperienza gourmet senza precedenti.

Ospiti speciali Aurora Mazzucchelli, chef del ristorante una stella Michelin Casa Mazzucchelli di Sasso Marconi (BO), Marco Sacco, chef del ristorante Piccolo Lago di Mergozzo e di Piano35, una stella Michelin a Torino, e Giancarlo Morelli, eclettico chef lombardo protagonista da anni con il suo Pomireau a Seregno e a Milano con Ristorante Morelli all’interno dell’Hotel Viu. Con loro gli chef ossolani Matteo Sormani, Andrea Pensa e Fabio Tisti interpreteranno il tema: ’Il Rispetto”.

Il menu si apre, dalle 19.00, con un aperitivo sulla terrazza panoramica della Baita Motti, a cura di produttori ossolani: saranno infatti proposti finger food e salumi del Divin Porcello di Masera, i formaggi tipici dell’azienda agricola #FaiCheese di Trontano, i lievitati di DoppioZero pizzeria contemporanea, i sapori Walser di Barp e i tradizionali runditt vigezzini dell’Accademia dei Runditt di Malesco. Le specialità sono accompagnate dai cocktail della barlady Chiara Della Ferrera e dai vini della cantina Patrone di Domodossola.

Dalle 20.00 prende il via la cena, servita dal giovane personale del Formont di Villadossola e dell’alberghiero Rosmini di Domodossola, sotto l’attenta regia dei maître di Amira. Di seguito il menu completo:

Si inizia con “Gamberi rosa, gelato d’aringa, pesca e maritozzo”, piatto firmato da Aurora Mazzucchelli. A seguire il secondo entrèe: “Tataki di manzo, wakame, maionese alla soia e salsa teriyaki” di Andrea Pensa del ristorante AdHoc di Domodossola.

Giancarlo Morelli prepara “Ravioli di “amatriciana” al pepe di montagna, polvere di cipolla della Val d’Ossola e fonduta al Bettelmatt”, un’esplosione di sapori concentrata   in una pasta ripiena.

Il secondo a base di carne è la “Guanciotta di manzo, gremolada, purea di patate di montagna, burro d’alpeggio, grana padano” proposta da Marco Sacco.

Matteo Sormani porterà in tavola il primo dolce: “Rape candite e Bettelmatt 2025” mentre il pastry chef domese Fabio Tisti propone il dessert “Fragola, rabarbaro e bergamotto”. Per finire caffè e piccola pasticceria di Fabio Tisti.

Tutti i piatti saranno accompagnati dai vini ossolani e da alcune eccellenze italiane servite dai sommelier di Ais del Vco. Al termine della cena, drink, musica e balli in terrazza con open bar e vini di Cantina Patrone.

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione contattando il numero 345 5769416 o l’indirizzo info@domobianca.it. Sono disponibili 120 posti. Il costo è di 150 euro, che comprende: salita e discesa in seggiovia (se le condizioni meteo lo permetteranno, in alternativa accesso in auto o navetta gratuita), aperitivo in terrazza, menu di cinque portate, dessert, bevande e vini in abbinamento.

Il ricavato della serata, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto in beneficenza al Corpo Volontari Ambulanza Valdivedro per contribuire all’acquisto di una nuova ambulanza e alla parrocchia di Domodossola per sostenere i costi di restauro della chiesa.

l.b.