Cultura - 03 settembre 2025, 09:00

Casa della Resistenza, al via il calendario degli eventi autunnali

Tanti appuntamenti nella sede di Fondotoce e in tutto il Vco a partire dal 5 settembre

Riparte, venerdì 5 settembre alle 17.30, il calendario culturale della Casa della Resistenza. Si inizia dunque con “8 settembre 1943, Una Resistenza internazionale”: presentazione del libro “Storia internazionale della Resistenza italiana” (Laterza) con la curatrice Chiara Colombini in dialogo con Enrico Pagano. A seguire l’intervento di Anna Banfi “Da soldato a partigiano. La storia dell’australiano Johnny Peck” e l’inaugurazione della mostra “Divisione italiana partigiani Garibaldi: la Resistenza dei militari italiani in Jugoslavia” con la partecipazione di Valerio Benelli e Mariella Bortoletto (Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini G. Garibaldi).

Venerdì 26 settembre, alla biblioteca G. Contini di Domodossola, presentazione di “Umberto Terrracini. Un comunista solitario” (Donzelli) con l’autore, Claudio Rabaglino, e Andrea Pozzetta, direttore scientifico della Casa della Resistenza. Giovedì 2 ottobre, nel cortile interno di Palazzo di Città a Domodossola, inaugurazione della mostra “Licinio Oddicini: studente, giornalista, partigiano”.

Venerdì 17 ottobre, alle 21.00 al Parco letterario Nino Chiovini in occasione della Giornata internazionale dei Parchi letterari”, “Valgrande Martire – Una storia di Resistenza”, adattamento per il teatro del diario partigiano di Chiovini con la chiosa di una lettera al futuro per fare memoria del nostro passato di Resistenza. A cura di Luca Recchia (a.k.a. Lup Morthy) e Alessandro Mauri.

Sabato 25 ottobre alle 15.00 alla Casa delle Resistenza, “Fonti, storia e memoria della Resistenza in classe), incontro-laboratorio per insegnanti. Domenica 26 ottobre a Bettola (Mergozzo), “Tra natura e storia”, escursione ad anello sulle tracce dello scritto “La distruzione del fortino della Bettola”, di Pier Antonio Ragozza, omaggio alla memoria dello storico, dirigente scolastico e insegante scomparso lo scorso anno.

Venerdì 7 novembre alle 17.30 alla Casa della Resistenza, presentazione del libro “Mora e Gibin. Due ragazzi d’oro” (Selvatiche edizioni) con l’autore Angelo Vecchi e Cinzia Alluvion. Canti di Flavio Maglio e letture di Chiara Uberti. Venerdì 14 novembre alle 21.00 alla Casa della Resistenza Giuliana Sgrena presenta “Me la sono andata a cercare. Diario di una reporter di guerra” (Laterza). Infine, il 21 novembre alle 17.30 l’inaugurazione del portale web didattico “Giardinieri di memoria”.

Redazione