Eventi - 05 settembre 2025, 15:30

Druogno in festa per la Madonna delle Grazie

Dopo l’apertura di ieri sera con la Messa e il concerto del Corpo Musicale, da oggi fino a lunedì un ricco programma di messe, tradizioni, musica, gastronomia e spettacoli pirotecnici

È entrata nel vivo ieri sera, giovedì 4 settembre, la Festa patronale della Madonna delle Grazie a Druogno, uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità. La serata di apertura è stata dedicata alla Santa Messa e al concerto del Corpo Musicale di Druogno, che ha dato ufficialmente il via ai quattro giorni di eventi in piazza della Chiesa.

Il programma prosegue oggi, venerdì 5 settembre, con un ricco calendario: dalle 16.00 alle 18.00 spazio alle Confessioni, alle 19.00 il tradizionale appuntamento gastronomico con Pizza in piazza e Gnocchi ossolani. Seguiranno la Santa Messa delle 20.30, la Tombolata a premi e, per concludere, la Serata giovani con Dario. Domani, sabato 6 settembre, la giornata sarà scandita da appuntamenti religiosi e conviviali: alle 12.00 il Pranzo in piazza con polenta e prodotti tipici, alle 18.00 la Santa Messa prefestiva, mentre dalle 19.00 cena con trippa, polenta, contorni misti e pizza.

Dopo il Rosario delle 20.30, la serata culminerà con la danzante insieme all’orchestra “Vicini di Casa” e il Grande spettacolo pirotecnico.La domenica 7 settembre sarà invece il momento più solenne: alle 11.00 la Santa Messa con presentazione delle offerte, seguita dal Pranzo in piazza. Nel pomeriggio, alle 15.00, il Canto del Vespro e la Processione, con l’incanto delle offerte e apertura ristoro con merenda. Alle 18.00, infine, la Santa Messa vespertina.

Il programma si chiuderà lunedì 8 settembre con la Santa Messa per i defunti alle 20.30. Durante tutte le giornate sarà attivo un servizio bar e “stincheet”, a rendere ancora più accogliente l’atmosfera. La Festa della Madonna delle Grazie rappresenta per Druogno un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di comunità, richiamando ogni anno numerosi partecipanti.

Redazione