Sanità - 05 settembre 2025, 18:00

Sopralluoghi nei Dea di Domodossola e Verbania: in arrivo interventi per accoglienza e umanizzazione

Il direttore generale dell'Asl Vco ha verificato di persona la situazione strutturale per l'aggiornamento del piano regionale voluto dall'assessore Riboldi

Nelle giornate di mercoledì e giovedì scorsi, il direttore generale dell’Asl Vco Francesco Cattel ha effettuato sopralluoghi nei due Dea di Domodossola e Verbania per verificare di persona la situazione strutturale e di affluenza. Le verifiche sono propedeutiche all’aggiornamento del progetto regionale voluto dall’assessore Federico Riboldi di accoglienza e umanizzazione in pronto soccorso.

Con i servizi competenti, che sono stati successivamente coinvolti, si è definito di intervenire in entrambi i Dea per sostituire alcuni arredi giudicati obsoleti e per intervenire soprattutto sulla pavimentazione dei corridoi che dalle verifiche sono risultati molto usurati.

Nel processo di umanizzazione saranno installati distributori di acqua filtrata, totem per la ricarica dei telefoni cellulari per i parenti e caregivers che accompagnano i pazienti e saranno implementati i sistemi di informazione e di segnaletica, anche in lingua straniera, inoltre si interverrà per rendere gli ambienti più accoglienti anche con la presenza di monitor informativi.

Nel frattempo, si sta procedendo con l’attivazione di un servizio di videosorveglianza che garantisca il rispetto del paziente e della sua privacy. Durante i sopralluoghi è stato ribadito che il divieto di fumare non è solo da rispettare nei locali dell’ospedale ma anche nelle aree di pertinenza esterne e pertanto verrà installata l’opportuna segnaletica informativa.

Il direttore generale ha chiesto al direttore dei Dea e alle coordinatrici di ringraziare il personale medico, infermieristico e oss, oltre al personale tecnico sanitario di supporto  per l’impegno e la professionalità che esprimono quotidianamente in un servizio di emergenza e di grande afflusso, ha ricordato nello stesso tempo che l’assertività, l’umanizzazione dei percorsi e il decoro delle strutture sono importanti per una giusta accoglienza di persone che soffrono e sono in stato di emergenza e la stessa attenzione va profusa nei confronti dei famigliari e dei caregivers che li accompagnano.

Nelle prossime settimane, le operation manager, dottoressa Laura Spagnoli per Domodossola e dottoressa Antonella Tedesco per Verbania, con i servizi competenti, daranno corso agli interventi individuati nelle visite e raccomandati dal direttore generale seguendo una scheda di ricognizione compilata durante i sopralluoghi e nel rispetto di un crono programma che è in condivisione tra i responsabili.

Il Direttore Generale intende sempre più dedicare attenzione alla qualità dei servizi offerti e al decoro delle strutture sanitarie per creare ambienti di lavoro accoglienti sia per il personale e sia per gli utenti e a tale scopo sarà promosso un sistema innovativo di monitoraggio della qualità percepita dagli utenti.

Comunicato Stampa Asl Vco