Ripartirà l’11 ottobre, e proseguirà fino al 16 novembre, il Treno del Foliage, una delle principali attrazioni turistiche tra Italia e Svizzera nella stagione autunnale. I treni della storica ferrovia Vigezzina-Centovalli tornano dunque a immergersi in un percorso spettacolare, tra Domodossola e Locarno, con paesaggi autunnali ricchi di colori.
Il punto di forza della Ferrovia Vigezzina-Centovalli è l'altitudine media: raggiungendo la quota massima di poco più di 800 metri, la linea attraversa boschi che regalano uno spettacolo variopinto senza eguali. I treni attraversano dei veri e propri quadri naturali, con sfumature del giallo, arancione, rosso e marrone, un percorso su binari lungo le curve dell'autunno: il viaggiatore si troverà così immerso in una tavolozza di colori in grado di regalare un'esperienza di viaggio mozzafiato. La tratta italiana, con partenza da Domodossola, sale fino alla Valle Vigezzo, con il suo punto più alto nel borgo di Santa Maria Maggiore. A questa altitudine i treni proseguono fino al confine, toccando Re con il suo celebre Santuario della Madonna del Sangue: superato il valico, i binari iniziano a scendere lentamente attraverso le Centovalli fino a raggiungere Locarno e la romantica sponda elvetica del lago Maggiore.
Sono migliaia i visitatori che ogni anno salgono a bordo delle storiche carrozze. Per assicurarsi un posto a sedere, è consigliata la prenotazione tramite il sito della ferrovia. Il biglietto per le giornate di sabato, domenica e festivi ha un costo di 51 euro per la prima classe e 41 euro per la seconda classe, comprensivo di una fermata intermedia facoltativa; per i giorni feriali 46 euro prima classe, 36 euro seconda classe. Bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni viaggiano con uno sconto del 50%, mentre i bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis. Per i viaggiatori in arrivo dalla Lombardia, è consigliabile intraprendere il viaggio della Ferrovia Vigezzina-Centovalli con partenza dal capolinea svizzero di Locarno, la cui stazione è raggiungibile comodamente con il treno diretto TILO RE80 che collega quotidianamente Milano Centrale a Locarno.