Turismo - 12 settembre 2025, 18:00

Macugnaga, ultimo week end di apertura per le seggiovie del Belvedere

Si va verso la stagione invernale, bilancio estivo positivo per le funivie del Moro che registrano un incremento di passeggeri stranieri

La stagione estiva degli impianti di risalita di Macugnaga si avvia alla conclusione: le ultime corse per le seggiovie del Belvedere saranno domenica 14 settembre, per poi lasciare spazio a un periodo di manutenzioni straordinarie. Le funivie del Moro rimarranno invece operative fino a domenica 28 settembre: nei fine settimana con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30, mentre nei giorni feriali le corse seguiranno una programmazione specifica consultabile sul sito ufficiale degli impianti.

Il direttore degli impianti di risalita, Filippo Besozzi, traccia un bilancio provvisorio della stagione.  "Per quanto riguarda le funivie che portano al Passo Moro abbiamo riscontrato una stagione decisamente positiva, con un netto aumento di clientela straniera, in particolare proveniente dal lago Maggiore - spiega infatti Besozzi -. Un flusso che si è sommato agli appassionati italiani della ferrata delle guide e dell’alpinismo sullo Joderhorn, senza dimenticare chi ha apprezzato lo splendido panorama dalla scalinata alla Madonna delle Nevi”.

Situazione più complessa per le seggiovie del Belvedere: "Sono state fortemente penalizzate dalla chiusura del sentiero che da Belvedere sale al rifugio Zamboni", rimarca Besozzi.

Intanto l’attenzione si sposta già sulla stagione invernale: l’apertura degli impianti è prevista per sabato 6 dicembre, in coincidenza con il ponte dell’Immacolata. Dal periodo natalizio la stagione entrerà nel vivo con l’apertura continuativa anche nei giorni feriali. Per i primi di ottobre saranno resi noti i prezzi degli skipass e le modalità di prevendita degli abbonamenti stagionali e annuali.

Miria Sanzone