Eventi - 15 settembre 2025, 14:00

Expo Italo Svizzera: una giornata tra cultura, sapori e natura

Tutti gli eventi in programma oggi, 15 settembre, a Domodossola

Sono ormai entrati nel vivo gli eventi organizzati dal comune di Domodossola, insieme a numerosi enti e associazioni del territorio, per il centenario dell’Expo Italo Svizzera. Oggi, lunedì 15 settembre, sono tre gli appuntamenti in programma tra letteratura, enogastronomia e natura.

La giornata si apre alle 17.00 in Cappella Mellerio con un evento promosso dalla Pro Loco di Domodossola: la presentazione del libro “Diario di una marmotta filosofo” di Eugène Rambert. Un capolavoro del passato, del quale lo storico Enrico Rizzi ha curato una nuova edizione, edita da Grossi. Intervengono Luisa Rota Sperti e Massimo Gianoglio.

Alle 18.00 ci si sposta al Collegio Mellerio Rosmini per il secondo appuntamento con “Di qua, di là dall’alpe. Tradizioni a confronto”, la rassegna di eventi enogastronomici. Slow Food e l’istituto alberghiero Rosmini presentano “Il riso del Piemonte incontra il Groviera svizzera”: una degustazione con menu a base di riso e dessert, al costo di 15 euro a persona (bevande escluse), a cura dell’istituto domese. è gradita la prenotazione al numero 347 0178904.

Infine, alle 21.00 in Cappella Mellerio un incontro dal titolo “Le vie storiche”, organizzato dal Cai Est Monte Rosa, Cai Domodossola, Villadossola, Piedimulera e Macugnaga e Pro Loco di Domodossola. si parlerà degli storici sentieri che collegano Ossola e Svizzera, con la partecipazione del gruppo di Berna dell’associazione Sentieri Ossolani.

l.b.