Attualità - 17 settembre 2025, 11:00

Prosegue il restauro Collegiata: le messe si spostano al santuario della Madonna della Neve

La parrocchia ha stabilito il cambio di sede per le celebrazioni, per permettere il montaggio dei ponteggi

L'avanzamento dei lavori di restauro della chiesa Collegiata si fa più imponente: se finora le funzioni si sono svolte nella chiesa nonostante i lavori, da lunedì 15 settembre la parrocchia ha sospeso le messe in Collegiata.

Una comunicazione parrocchiale avvisa i fedeli che le messe delle 9.00 e delle 18.00 saranno celebrate al santuario della Madonna della Neve, anche quella della domenica alle 8.00. Le messe del sabato delle 16.00 e delle 18.00 e di domenica delle 11.00 e delle 18.00 saranno invece celebrate nella tensostruttura dell'oratorio Sacro Cuore di via Montegrappa, questo fino ad una nuova comunicazione.

“Ciò si rende necessario - spiega il parroco don Vincenzo Barone – per montare i ponteggi per i restauri”. L’intervento in corso ha l’obiettivo di restaurare e recuperare affreschi e decorazioni presenti all’interno della chiesa, con l’integrazione di un’adeguata illuminazione artistica per valorizzarne ogni dettaglio. Un progetto che si inserisce all’interno del completamento del più ampio intervento di riqualificazione urbana denominato Borgo della Cultura.

Il costo totale del progetto è di 2.640.000 euro, di cui 900.000 euro sono assegnati dalla Fondazione Cariplo. L’obiettivo della raccolta fondi è di 900.000 euro: la raccolta rimarrà aperta fino al 31 dicembre 2025.

Gli interventi di restauro riguardano diversi elementi: i dipinti murali della navata principale, le superfici murarie delle navate laterali, le cornici modanate su pilastri, pareti e finestre, le volte, i capitelli, stucchi e dorature, le colonne, le vetrate artistiche.

Mary Borri