Feste, occasioni di divertimento e aggregazione per i giovani ma anche tanta solidarietà: Ossola Events, l'associazione nata a Villadossola alcuni anni fa, cresce sempre più e grazie alle attività che hanno riscosso molto successo tra i ragazzi porta avanti anche iniziative di solidarietà donando parte dei proventi alle associazioni del territorio.
Ieri sera, presso la sala consiliare del comune di Villadossola, i ragazzi di Ossola Events hanno raccontato quanto fatto quest'anno, e con soddisfazione hanno annunciato che grazie al successo delle iniziative saranno devoluti 1600 euro al Corpo Volontari Soccorso di Villadossola quale contributo per la realizzazione della nuova sede, 500 euro alla fondazione Lollo 10 legata all’Ospedale Regina Margherita di Torino e 200 euro all’Aib di Villadossola.
Un successo, però, che va al di là del numero di partecipanti alle varie feste. La segretaria Chiara Riganti ha infatti sottolineato l’importanza delle collaborazioni: "Quest’anno ci teniamo in particolare a ringraziare il comune di Vogogna che ci ha chiesto di organizzare un evento, rivelatosi un grande successo. Per noi è importante poter lavorare con altri comuni, enti e associazioni. Siamo cresciuti, ma abbiamo ancora bisogno di sostegno. Siamo felici che tanti ragazzi si stiano avvicinando: il gruppo è unito e sta crescendo”.
Il presidente Manuel Imperiale ha proprio voluto sottolineare la crescita costante dell’associazione: “Ogni anno aumentiamo gli eventi: dalla serata di Carnevale alla gestione del bar del teatro La Fabbrica, dalle feste a Vogogna e a Villadossola fino ai tornei sportivi. Abbiamo collaborato anche con i ragazzi di Pieve Vergonte e ricevuto un contributo di 2100 euro dalla Fondazione Cariplo”.
All’incontro di ieri sera ha partecipato anche il sindaco di Vogogna, Fausto Dotta, che ha espresso soddisfazione: “Il successo della festa in paese è stato significativo e il fatto che i proventi vadano in beneficenza rappresenta un valore aggiunto”.
Un riconoscimento all’impegno dell’associazione è arrivato anche da Nunzio Palamara, presidente dell’Anpas di Villadossola: “Ringrazio per il supporto al nostro progetto. Ho sempre creduto nei giovani e li esorto ad andare avanti: siete la dimostrazione che non è vero che i ragazzi non hanno voglia di impegnarsi, dobbiamo credere in loro”.