Attualità - 18 settembre 2025, 17:37

Una settimana di eventi in Ossola per celebrare il legame tra genitori e bambini

Dall’1 al 7 ottobre si festeggiano l’allattamento e il babywearing con incontri, laboratori e momenti di condivisione

Torna anche in Ossola l’appuntamento internazionale dedicato alla relazione tra genitori e figli nei primi anni di vita. Per sette giorni, dall’1 al 7 ottobre, Priorità Allattamento insieme a diverse associazioni e realtà culturali del territorio come Art&Job Academy, Centro culturale Arcadia, Alce Viola, Insieme, Blu Art Lab, Atelier Arti Performative e Yama Studio Olistico, proporrà un calendario ricco di attività rivolte alle famiglie, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sui benefici dell’allattamento e della pratica del babywearing.

L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in numerosi paesi, intende valorizzare non solo il gesto naturale del nutrire al seno, ma anche la dimensione del contatto e della vicinanza che il portare in fascia favorisce, creando momenti di dialogo e crescita condivisa per mamme, papà e bambini.

Il calendario degli eventi ossolani è ricco di occasioni per incontrarsi e riflettere. Si parte mercoledì 1° ottobre a Pieve Vergonte con “Yoga mamma bebé” (ore 10, sede Alce Viola, via Cicoletti 56), un momento di movimento dolce guidato da Luisa per ritrovare armonia e benessere condividendo respiro ed esercizi tra mamme e piccoli. Giovedì 2 ottobre a Domodossola presso Postura Yoga (via Creggio 3) è la volta di “Ritorno a me” (ore 11), un percorso proposto da Alice e Alessandra per accompagnare le donne in un viaggio di rinascita attraverso l’automassaggio e la pratica yoga.

Venerdì 3 ottobre ancora a Pieve Vergonte (ore 9.00, sede Alce Viola) spazio a “Sogni di latte”, incontro con la consulente del sonno Michela e l'ostetrica Marilena che affronteranno il legame profondo tra allattamento e riposo dei neonati, fornendo strumenti e consigli per genitori. La giornata di lunedì 6 ottobre vedrà due appuntamenti: al mattino a Pieve Vergonte (ore 10.00, sede Alce Viola) si terrà “Coccole in movimento”, un’esperienza per approfondire il legame con il bambino attraverso il babywearing, guidata da Greta e accompagnata da una dimostrazione di danza in fascia a cura di Luisa.

In serata, a Domodossola (ore 18.15, Atelier Arti Performative, via Giacomo Leopardi 3), Luisa proporrà “La canzone per il mio bimbo”, che unisce yoga e scrittura creativa per vivere la gravidanza con consapevolezza e creatività. Martedì 7 ottobre la conclusione con due eventi: al mattino a Domodossola (ore 10.30, Atelier Arti Performative in via Pallanza 3) con “Danza in fascia”, esperienza che fonde contatto, musica e movimento; e in serata alle 18.15 sempre a Domodossola, nello stesso spazio, si terrà un secondo incontro dedicato alla danza, aperto a chi desidera sperimentare questa pratica in un’atmosfera di dolcezza e condivisione. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Greta al numero 338 5063978 oppure Luisa al numero 349 6188319.

Miria Sanzone