Continua la lenta ma inesorabile agonia della linea ferroviaria del Sempione. Oltre ai problemi di Domo 2, ora brutte notizia arriverebbero anche dalla Svizzera. Il giornale Walliser Bote riporta che Sbb Cargo sarebbe intenzionata a chiudere tre depositi: uno sarebbe quello di Briga. La causa? La perdita di 76 milioni di franchi lo scorso anno.
L’ennesimo colpo sulla linea ferroviera che ha sul tracciato Domo 2, uno scalo ormai in via di ridimensionamento. Al di là delle chiacchere della politica nazionale e regionale che da decenni parla di rilancio, i dati sono chiari: il Sempione perde traffico.
Varie le cause di quanto accade. Gli operatori del trasporto ferroviario dicono che ‘’il Sempione sta crollando in termini di volumi di tonnellate trasportate’’.
‘’Tutto il trasporto svizzero è calato dello 0,9 per cento l’anno – dice l’Ufficio federale elvetico – il ferroviario è calato dello 0,8 mentre il Sempione è calato del 7,7 per cento con la quota del Sempione scesa dal 50 per cento al 30 per cento rispetto alla crescita del Gottardo’’.
Dicevamo le ragioni sono diverse. Negli ultimi due anni le interruzioni imposte da Rfi ha reso impossibile la programmazione del trasporto merci sulla linea per gli operatori del settore che non hanno più ‘canali’ per passare. Lavori per cui Rfi impiega tempi lunghissimi.
Senza contare che i miglioramenti portato sulla linea del Gottardo permettono agli operatori di far viaggiare treni da 1900 tonnellate con un solo locomotore mentre per farli viaggiare sulla linea del Sempione di locomotori ne occorrono due. Il tutto in un settore che, in Italia, vede il trasporto ferroviario in calo e la crescita di quello stradale: l’opposto di quanto fa la Svizzera.