Economia - 23 settembre 2025, 10:00

L’assessore Bongioanni si confronta con enti e operatori del territorio

Giovedì 25 settembre giornata di incontri al Tecnoparco di Verbania con focus su turismo, commercio, agricoltura, sport e pesca

Giovedì 25 settembre il Verbano Cusio Ossola ospiterà la visita dell’assessore regionale al commercio, agricoltura e cibo, turismo, sport e post-olimpico, caccia e pesca, parchi Paolo Bongioanni, impegnato in una giornata di confronto con enti, associazioni e operatori locali dei settori turismo, commercio, agricoltura, sport e pesca.

Il programma degli appuntamenti si svolgerà principalmente al Tecnoparco di Verbania Fondotoce, nella sala Ravasio della sede provinciale di viale Industria 25. La mattinata si aprirà alle 10.00 con l’incontro con l’Azienda Turistica Locale e con i rappresentanti delle associazioni di categoria di turismo, commercio e artigianato, tra cui Federalberghi, Confindustria Alberghi, Confcommercio, Confartigianato e Cna.

A seguire, alle 11.15, l’attenzione si sposterà sul mondo dello sport con il confronto tra l’assessore e i delegati di Coni, Csi, comuni e associazioni sportive del Vco, per discutere iniziative e prospettive future.

Dopo la pausa, nel primo pomeriggio, alle 13.45, sarà la volta delle associazioni di categoria e degli operatori agricoli. All’incontro prenderanno parte Cia, Coldiretti, Arap, Apao (Associazione Produttori Agricoli Ossolani), Apavo (Associazione Produttori Apistici Vallate Ossolane), AsProMiele e il Gal Laghi e Monti Vco.

Alle 14.45 i lavori proseguiranno con le associazioni legate al settore della pesca, tra cui la Fipsas Vco e le realtà collegate.

La giornata si concluderà alle 16.00 con la visita a Premosello-Chiovenda alla piantagione di tè dell’Azienda Floricola Compagnia del Lago, la più estesa d’Italia e la seconda in Europa, un’eccellenza del territorio che rappresenta un unicum a livello nazionale.

Con questa intensa serie di incontri, l’assessore Bongioanni rinnova l’attenzione della regione Piemonte alle specificità e alle potenzialità del Verbano Cusio Ossola, rafforzando il dialogo con le realtà locali per lo sviluppo condiviso dei settori strategici.

Redazione