Nei giorni scorsi presso la sede del Kiwanis Club di Domodossola si è svolta la cerimonia del 'Passaggio della Campana'. Il presidente uscente e riconfermato per l’anno sociale 2025-2026, Federico Spinozzi ha ricevuto l’Award International del Kiwanis, riconoscimento consegnato dai luogotenenti della Divisione 17, Alain Barbieri (attualmente in carica) e Marco Milan (che entrerà in carica il prossimo 25 ottobre), su delega del governatore distrettuale. Il premio è stato attribuito per le numerose attività svolte nell’anno sociale 2024-2025, guidato dal progetto “Cuore di Pietra”, che ha unito solidarietà, cultura, lotta al bullismo e valorizzazione del territorio ossolano, coinvolgendo le comunità di Domodossola, Villadossola e Crevoladossola.
Alla cerimonia hanno preso parte il sottosegretario alla presidenza della regione Piemonte Alberto Preioni, il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi, la rappresentante del comune di Villadossola Fausta De Rosa, il presidente della Fondazione Comunitaria Vco Maurizio De Paoli e Pierfranco Midali, presidente dell’associazione culturale “Giovanni Pietro Vanni” di Viganella, da quest’anno partner ufficiale del club.
Nel corso della serata, il presidente Spinozzi ha illustrato ai presenti le attività svolte nel 2024-2025 e ha dato un primo accenno al programma per il nuovo anno sociale 2025-2026, che sarà presentato ufficialmente a ottobre. Ha sottolineato che il filo conduttore resterà il “cuore”, con una nuova declinazione che accompagnerà i progetti futuri, in continuità con l’esperienza del “Cuore di Pietra”.
La serata è stata arricchita dall’ingresso di un nuovo socio, l’artista Giorgio Stefanetta, presentato dalla socia Angela Augello.
L’incontro si è concluso in un clima di amicizia e condivisione, confermando lo spirito della missione Kiwanis: servire i bambini del mondo e migliorare le comunità attraverso il servizio, l’amicizia e la solidarietà.