La Fondazione Armando Tami di Villadossola, con un apporto complessivo di un milione di euro, confluirà nella Fondazione Comunitaria del Vco attraverso la creazione del “Fondo Armando Tami”.
La notizia è stata data in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Fondazione Comunitaria Vco a Verbania.
Era il 2003, quando l’allora amministrazione di Villadossola, sindaco Franco Ravandoni, aveva avviato un dialogo per far confluire la Fondazione Tami nella Fondazione provinciale Cariplo, allora guidata da Massimo Nobili. Un'idea nata della non florida situazione della 'Tami'.
S’era anche fatto un incontro pubblico in sala consiliare, ma all’iniziale ottimismo sulla fattibilità dell’operazione, era subentrato lo scetticismo soprattutto in ambienti politici. Non se ne fece nulla.
Oltre 20 anni dopo, ecco che una diversa operazione va in porto attraverso la creazione di un fondo in seno alla Fondazione Comunitaria.
Ne abbiamo parlato con il presidente della Fondazione Comunitaria Vco, Maurizio De Paoli.
Che vantaggi avrà la fondazione Tami?
‘’Creando un Fondo Tami, la Fondazione Armando Tami potrà usufruire dell'assistenza operativa e gestionale degli uffici che la Fondazione Comunitaria del VCO assicura a tutti i Fondi attualmente in essere (74). La parte patrimoniale verrà gestita insieme al patrimonio della Fondazione Comunitaria (valore attuale di circa 20 milioni di euro). Attraverso il Fondo la Fondazione Tami vedrà facilitato il percorso in eventuali Bandi e potrà trovare sostegno nella promozione di proprie iniziative e progetti. Inoltre il Fondo potrà essere incrementato, oltre che con le redite patrimoniali, anche attraverso campagne di raccolta di donazioni (che potranno usufruire dei vantaggi fiscali previsti dalle leggi per i donatori). Infine, il Fondo Tami - vista la sua consistenza - rientrerà tra quelli che possono esprimere propri candidati a entrare nel Cda della Fondazione Comunitaria del VCO’’.
Quali vantaggi invece per Fondazione Comunitaria ?
‘’I vantaggi per la Fondazione Tami sono quelli che ho appena ricordato. Per la Fondazione Comunitaria del VCO il vantaggio principale è quello di consolidare una presenza nella comunità di Villadossola, alla quale ultimamente, insieme a Fondazione Cariplo, abbiamo dedicato particolare attenzione come dimostra il sostegno ai progetti "Tutti in campo" (contributo di 174 mila euro sul Bando Emblematici Provinciali) e "La casa del volontariato" (contributo di 950 mila euro sul Bando Emblematici Maggiori)’’.
La Tami perderà la sua autonomia?
‘’ Va chiarito anzitutto che la Fondazione Tami non cessa la propria attività. Rimane autonoma e continua a gestire la parte più rilevante del proprio patrimonio (avendo conferito al Fondo Tami un terzo dello stesso). Ricordo poi che le finalità volute da Armando Tami restano le medesime sia per la Fondazione che per il Fondo. Anche il Comitato che deciderà sull'utilizzo delle risorse del Fondo è lo stesso chiamato a gestire la Fondazione Tami (sindaco, parroco, dirigente scolastico). La Fondazione Tami non esce di scena, potrà d'ora in poi contare su una nuova collaborazione’’.