Ornavasso celebra e ricorda i caduti partigiani e i patrioti della Resistenza: domenica 12 ottobre è infatti in programma una giornata di celebrazioni e momenti significativi in occasione dell’anniversario della morte di Alfredo e Antonio Di Dio, di Filippo Maria Beltrami, Silvestro Curotti, Attilio Moneta, Edmondo Rossi e di tutti i caduti della Resistenza. L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’Anno Giubilare e dell’80° anniversario della Liberazione nazionale, con un ricco programma di appuntamenti tra spiritualità, storia e condivisione.
La giornata si aprirà alle 9.15 al Santuario della Madonna del Boden, con la santa messa giubilare in memoria dei caduti e, a seguire, il saluto delle autorità e l’orazione ufficiale presso il monumento partigiano, con la partecipazione del Gruppo Rigadèn. Alle 11.00 sono previste visite guidate al santuario, che conserva gli affreschi di Ernesto Bergagna, e alle esposizioni di ex voto e presepi.
Nel pomeriggio, alle 15.30, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” ospiterà una visita e proiezioni di filmati dedicati ai “custodi della memoria”, coloro che hanno tramandato il valore della libertà e “sono andati avanti”.
L’iniziativa è promossa dalla Federazione Italiana Volontari della Libertà (Fivl) con il raggruppamento divisioni patrioti Alfredo Di Dio, i comuni di Ornavasso e Valle Cannobina, e con il sostegno di regione Piemonte, provincia del Vco, Unione del Lago Maggiore e numerose associazioni partigiane e culturali del territorio.
Un appuntamento che rinnova l’impegno a non dimenticare, a custodire i valori di libertà e democrazia conquistati con il sacrificio di tanti giovani, e a trasmetterli alle nuove generazioni come fondamento di una comunità viva e consapevole.