Un’estate vivace e partecipata, fatta di musica, spettacoli e momenti di socialità: così la Pro Loco di Domodossola traccia il bilancio della stagione estiva 2025, che ha animato il centro storico e le vie del borgo.
“L’estate nel nostro borgo credo sia trascorsa piacevolmente – commenta la presidente della Pro Loco, Vanda Cecchetti – tra le proposte dei bar e i giovedì nati dalla collaborazione tra amministrazione comunale, Pro Loco ed esercenti”. L’obiettivo, spiega, era quello di offrire un calendario di eventi capace di incontrare gusti e passioni diversi: “Abbiamo cercato di proporre serate che potessero interessare tanti pubblici – continua Cecchetti – dalla musica classica al cabaret, dall’intrattenimento per i più piccoli alle cover band, fino alla serata Karma, pensata per i giovani e non solo”.
Un mix di esperienze che ha reso il borgo un vero e proprio “salotto” accogliente e vivace, capace di attrarre sia i domesi sia i turisti, che – sottolinea Cecchetti – ne restano sempre affascinati.
Con la fine dell’estate, la Pro Loco guarda già ai prossimi appuntamenti. “L’autunno è iniziato con gli incontri italo-svizzeri e con il concerto dell’equinozio che ha visto protagonista l’Orchestra Mandolinistica di Lugano. Proseguiremo nelle prossime settimane con un incontro dedicato a San Francesco”. E intanto si pensa ai mercatini di Natale e agli eventi collaterali, per i quali la macchina organizzativa è già partita.