Villadossola - 12 ottobre 2025, 17:15

L'appartamento dell'oratorio accoglie una famiglia: "Saranno i custodi della nostra comunità"

Dopo essere stata disabitata per diverso tempo, ora la casa ospita una coppia: "Auspichiamo di essere capaci di inserirli a pieno titolo nelle nostre attività"

Dal primo ottobre è di nuovo occupato l'appartamento dell'oratorio San Domenico Savio di Villadossola. Ormai da un anno l’alloggio, dove abitavano i preti dell’oratorio - l'ultimo a occuparlo era stato don Lorenzo Armano - era disabitato. 

“Ora ad abitarlo non è un prete che si occupa dei giovani oratoriani – spiega il parroco don Massimo Bottarel – ma una famiglia che farà da custode e si inserirà piano piano nelle attività dell’oratorio. Lui è un insegnante di religione alle Kennedy di Domodossola. Garantiranno una custodia”.

Il parroco invita la comunità ad accogliere i nuovi custodi dell'oratorio: “Auspichiamo di essere capaci di inserirli a pieno titolo nella nostra comunità”.   L'appartamento dell'oratorio, dopo il trasferimento in Valle Anzasca di don Lorenzo Armano, ospitava saltuariamente dei ragazzi che lo utilizzavano per studiare e per vari incontri. Ma la maggior parte del tempo era vuoto.

Intanto, domenica 5 ottobre è iniziato il catechismo con la messa di apertura, il mandato ai catechisti e la benedizione all'oratorio della nuova cappellina dedicata a Santa Maria Goretti, la martire nota come protettrice dei giovani e delle donne vittime di stupro per la sua difesa coraggiosa della purezza e la sua scelta di perdonare il suo assassino. Il 22 ottobre inizierà all’oratorio il doposcuola, che si terrà ogni martedì dalle 16.30 alle 19.00.

Mary Borri