Eventi - 13 ottobre 2025, 15:00

A Pieve Vergonte una giornata di yoga per Gaza

Domenica 19 ottobre l’associazione Alce Viola, insieme al Clan dello Sciamano, promuove una giornata di pratiche yogiche per raccogliere fondi a sostegno della popolazione palestinese

ph: Sara Mellerio

La pratica dello yoga come strumento di unione, consapevolezza e solidarietà. È questo lo spirito che anima “Yoga per Gaza”, la giornata in programma domenica 19 ottobre a Pieve Vergonte, presso la sede dell’associazione Alce Viola ASD APS in via Dottor G. Cicoletti 56.

L’iniziativa, organizzata da Alce Viola in collaborazione con Il Clan dello Sciamano di Trontano, nasce dal desiderio di trasformare il benessere personale in un gesto collettivo di sostegno verso chi, oggi, vive situazioni di profonda difficoltà. "Yoga significa unione – spiegano gli organizzatori – e per un giorno vogliamo che diventi un filo sottile che ci unisce alla popolazione palestinese, un aiuto concreto per chi in questo momento ne ha più bisogno".

Dalle 9.30 alle 20.15, il programma prevede una serie di pratiche aperte a tutti: dai momenti più dolci e meditativi come lo Yin yoga e lo yoga in gravidanza, fino alle sessioni dedicate ai bambini, agli adolescenti e agli adulti, con proposte di Hatha yoga flow, yoga essenziale, Kirtan per la pace e un bagno sonoro conclusivo. L’obiettivo è creare un percorso inclusivo, capace di coinvolgere persone di tutte le età e livelli di esperienza.

A guidare le attività saranno otto insegnanti e operatori – Alice Madonini, Alice Possetti, Aurélie Bou, Giovanni Pannone, Laura Nisticò, Luisa Russo, Margherita Bonzani e Simonetta Minissale – che, insieme alle due associazioni promotrici, condividono da anni un impegno comune nel campo del benessere, della crescita personale e della costruzione di comunità più consapevoli e armoniose.

Tutte le pratiche saranno a offerta libera e consapevole: il ricavato verrà interamente devoluto a Gazzella Onlus, realtà che da tempo si occupa di assistenza e adozioni a distanza di bambini palestinesi feriti da armi da guerra e che, in questi mesi, è impegnata nel sostegno diretto alla popolazione di Gaza attraverso la distribuzione di cibo e acqua.

La partecipazione è libera, ma i posti sono limitati. È quindi necessaria la prenotazione entro venerdì 17 ottobre, contattando Alice (347 3688571) o Luisa (349 6188319), oppure compilando il modulo online disponibile sui canali social delle associazioni.

a.f.