Volley - 14 ottobre 2025, 09:40

Pediacoop H24 Domo, debutto amaro in campionato contro Vercelli

Avvio convincente, poi il crollo: gli ospiti rimontano e vincono 3-1. Sabato la sfida a Biella

Inizio amaro per la Pediacoop H24 Domo nell’esordio in campionato contro il Vercelli. Purtroppo i domesi hanno ceduto 1 a 3, non riuscendo a guadagnare neanche un punto contro una squadra che appena due settimane prima avevano “dominato” in Coppa Piemonte. Eppure anche l’inizio della gara di domenica lasciava immaginare una partita dal pronostico totalmente a favore dei domesi.

De Grandis & compagni infatti hanno chiuso a loro favore per 25 a 12 il primo set, dando l’impressione di poter controllare con facilità il resto della ara. Ed invece dal secondo set alcuni “ingranaggi” hanno iniziato a non funzionare più con la stessa fluidità, mentre Vercelli dal canto suo ha aumentato notevolmente la propria qualità di gioco. Nel secondo e nel terzo set Domodossola si è piano piano spenta e gli ospiti hanno avuto vita facile.

La doccia fredda del secondo parziale (perso 14 a 25) non è bastata per tornare in campo con un approccio diverso ed infatti anche nel terzo set Domo si è trovata subito a dover inseguire con un distacco di 6 punti; distacco che non è stato più colmato fino al 18 a 25 finale.Il quarto set sembrava invece essere quello della svolta con gli ossolani che iniziano con il piede giusto e conducono praticamente fino al 21 a 24, quando alcuni errori banali rimettono in carreggiata Vercelli che prolunga il set ai vantaggi e poi ha la meglio 27 a 29 strappando così l’intera posta in palio.

Per Domo invece tanto amaro in bocca e la consapevolezza di essere artefice del proprio destino, sia in senso positivo (quando le cose vanno bene) sia in quello negativo, come purtroppo già capitato in un paio di occasioni.Coach Cova parte nel primo parziale con Saclusa in regia, Kurochkin opposto, Sirocchi e Iaria centrali, De Grandis e Maiello schiacciatori, libero Scarpati. Una formazione decisamente “green” con una media età di appena 20,4 anni.

Nel corso della gara poi spazio per la diagonale Boschi-Borgnis, in particolare utilizzati nel doppio-cambio, per capitan Piroia e per D’Andrea.Ora è già tempo di pensare al prossimo match che sarà sabato 18/10 sul difficile campo di Biella, altra squadra già affrontata e battuta in Coppa Piemonte. Come si è visto però  il Campionato è un’altra cosa.

comunicato stampa a.f.