Sono partiti nelle scorse settimane gli ultimi lavori nel centro di Domodossola, che completeranno il rinnovo delle principali vie della città. Lavori attesi, ma che inevitabilmente stanno creando qualche disagio agli automobilisti, che devono fare i conti con le modifiche alla viabilità. “Capisco che si tratti di interventi necessari – le parole di un lettore di OssolaNews – ma tanti cantieri attivi contemporaneamente stanno mandando in tilt la viabilità domese”. Il riferimento è, in particolare, ai lavori di realizzazione di un marciapiede in via Trabucchi, nel tratto che dalla rotonda dell’Avis arriva al sottopasso ferroviario.
Tratto in cui, da alcuni giorni, è attivo un senso unico: il cantiere prevede infatti la chiusura di una delle due carreggiate, permettendo a chi transita di entrare in città ma non di uscire. “Visto che si tratta di un punto nevralgico per l’ingresso e l’uscita da Domodossola – sottolinea il nostro lettore - è un problema non da poco e che, tra l'altro, non è stato segnalato in anticipo. Anche perché per uscire dalla città bisogna necessariamente passare dalla tangenziale, dove il traffico in questi giorni è decisamente intenso, con code lungo l'intera via Carlo Alberto Dalla Chiesa soprattutto negli orari di punta”.
Una soluzione obbligata per molti automobilisti, dato che l’altro importante punto di accesso e uscita dalla città, il ponte dell’88, è chiuso al traffico da ormai quasi un anno. La tangenziale rimane dunque l'unico tratto percorribile in uscita verso Villadossola e gli ingorghi si formano soprattutto nel tratto finale, alla rotonda in cui convergono via Dalla Chiesa, via Gentinetta e via Cimitero (utilizzata da molti come alternativa non potendo utilizzare il sottopasso di via Trabucchi).
A ciò si aggiungono anche numerosi altri lavori in corso. In particolare, sempre nella stessa zona, rimangono chiuse per lavori anche via Cavallotti e via Calpini, rendendo difficoltoso l'accesso a via Galletti.
Infine, gli interventi di riqualificazione di piazza Cortesia, partiti in concomitanza con quelli in via Trabucchi, che comportano un senso unico nella parte finale di via Binda e, da alcuni giorni, anche la chiusura di via Scaciga della Silva, dalla quale non si può attualmente accedere a via Binda.