Attualità - 23 ottobre 2025, 12:02

Crevoladossola, proseguono a ritmi serrati i lavori a Villa Renzi Cesconi

L'obiettivo è il termine dei lavori entro la fine del 2026 e l'apertura della nuova sede municipale l'anno successivo

Proseguono senza sosta i lavori di riqualificazione di Villa Renzi Cesconi, tesoro artistico e culturale di Crevoladossola, che l’amministrazione ha deciso di restaurare e trasformare nella nuova sede municipale.

I lavori sono partiti nel 2024. “In questi giorni ha preso il via il secondo lotto di lavori – spiega il sindaco Giorgio Ferroni -. Siamo soddisfatti di come stiamo procedendo, visto che i tempi sono piuttosto stretti”. Il comune di Crevoladossola ha infatti ottenuto dalla regione Piemonte un finanziamento da 1,2 milioni di euro, per il quale è richiesto di terminare i lavori entro la fine del 2026. Questo, dunque, l’obiettivo: “Procedendo con questi ritmi dovremmo chiudere il cantiere alla fine del prossimo anno. Contiamo di poter aprire la nuova sede del municipio nel 2027”.

Un progetto ambizioso, quindi, ma nel quale l’amministrazione Ferroni ha sempre creduto fermamente. La rinnovata Villa Renzi Cesconi, edificio ottocentesco tra i fiori all’occhiello dell’architettura ossolana, non ospiterà solo gli uffici del comune, ma anche numerosi servizi per i cittadini, oltre a ospitare eventi di ogni tipo. L’obiettivo, come annunciato già all’inizio dei lavori, è quello di trasferire in un’unica area tutti i principali servizi del comune: il nuovo polo scolastico, il municipio, la Casa della Salute, i campi sportivi e l’area parrocchiale.

l.b.