Il tema ambientale legato ai Pfas sta assumendo una rilevanza crescente in riferimento all'associazione che queste sostanze hanno ai processi produttivi industriali, in quanto presenti in numerosi prodotti di uso comune. Questi composti chimici (diverse migliaia di molecole), utilizzati principalmente nell'industria per le loro proprietà impermeabilizzanti all'acqua e ai grassi, sono ormai molto diffusi e presenti negli scarichi industriali che confluiscono nelle reti fognarie pubbliche.
Alla luce della normativa regionale che regola questa delicata materia, stabilendo dei limiti per gli scarichi in acque superficiali, risulta opportuno che le aziende effettuino un'autodiagnosi del proprio ciclo produttivo per valutare l'eventuale presenza di questi composti, con i relativi quantitativi. Riguardo a tale attuale problematica, Unione Industriale Vco ha organizzato presso la sua sede di Villa Pariani a Verbania un incontro rivolto alle aziende associate per lunedì 27 ottobre, alle 16.00.
L'argomento della presenza dei Pfas nelle acque di scarico sarà diffusamente trattato da esperti di Acqua Novara Vco, che illustreranno le azioni che il gestore del servizio idrico integrato sta svolgendo quale piano di studio di queste sostanze nel settore idrico.
Unione Industriale rimarca la particolare importanza della questione e invita le imprese a confermare la loro presenza all'appuntamento contattando il numero 0323 403100 o l’indirizzo segreteria@uivco.vb.it.