Sanità - 30 ottobre 2025, 08:00

Parafarmacie più vicine ai cittadini: nuovi servizi per le comunità piemontesi

Prenotazioni CUP, ritiro referti e distribuzione di presidi: nuovi servizi per le comunità piemontesi

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal presidente della Commissione Sanità, Luigi Genesio Icardi, volto a estendere alle parafarmacie una serie di servizi di prossimità oggi riservati alle farmacie tradizionali.

Il documento chiede alla Giunta Regionale e al Presidente di attivarsi per consentire alle parafarmacie di effettuare prenotazioni CUP, ritiro dei referti, pagamento dei ticket e di erogare presidi per invalidi e alimenti per nutrizione enterale. L’odg prevede inoltre l’invio al Governo affinché intervenga per l’attivazione di ulteriori servizi di competenza nazionale.

La misura risponde a una esigenza concreta dei cittadini, in particolare nelle piccole comunità e nei comuni marginali, dove le parafarmacie rappresentano spesso l’unico punto di riferimento sanitario di prossimità. L’iniziativa si inserisce in un contesto di sanità a “km zero”, con l’obiettivo di rendere più accessibili i servizi essenziali e ridurre la distanza tra cittadini e assistenza.

In alcune regioni italiane questi servizi sono già attivi, e l’approvazione dell’odg in Piemonte apre la strada a un ampliamento dell’offerta anche nella regione. Tra le possibili evoluzioni future vi è l’implementazione di servizi di telemedicina, sempre più rilevanti per la prevenzione e la cura dei pazienti.

comunicato stampa a.f.