La partecipata assemblea dei soci di Fimaa Confcommercio Alto Piemonte riunita nei giorni scorsi presso la sede di via Paletta 1 a Novara ha eletto il consiglio direttivo per il quinquennio 2025-2030.
Undici sono i componenti della Federazione Agenti Immobiliari che rappresenta i soci delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola: Claudio Bagnato (presidente), Mauro Carmagnola, Pietro Cipolla, Fabio Cometto, Milo Dainese, Luisa Grimaldi, Andrea Leo, Manuela Leone, Sabrina Pugliese, Roberto Spadaro, Domenico Tassone. Tutti confermati rispetto al precedente mandato con il nuovo ingresso di Sabrina Pugliese.
Fimaa Confcommercio Alto Piemonte è da sempre molto attiva nelle nostre province, con iniziative per i soci ed eventi di forte richiamo sul territorio, come la pubblicazione annuale del Borsino Immobiliare Novarese (Bin), che offre una panoramica completa e sempre aggiornata dei valori del mercato immobiliare.
“Nel 2026 festeggeremo i dieci anni di pubblicazione del Bin - osserva il presidente Claudio Bagnato -. Un traguardo raggiunto grazie all’impegno del consiglio direttivo di raccolta, analisi e aggregazione dei dati e grazie alla collaborazione di agenzie immobiliari, ordini, professionisti, enti pubblici e privati. L’attività, già avviata in questo settimane, proseguirà fino alla presentazione dei Borsino che si tiene abitualmente tra febbraio e marzo con un convegno divulgativo nel quale trattiamo temi di grande attualità quali, tra i più recenti, la sostenibilità ambientale e l’intelligenza artificiale”.
Tra le altre attività di Fimaa Alto Piemonte, si segnalano gli incontri e i corsi di aggiornamento e di formazione, in presenza e online, il servizio per le visure catastali e ipotecarie, la consulenza legale, le convenzioni mirate per la categoria, la polizza assicurativa di responsabilità civile compresa nella quota associativa annuale.
“Siamo un gruppo coeso, abituato a lavorare insieme - conclude Bagnato - che potrà contare nei prossimi cinque anni di mandato su professionalità consolidate ed esperienza nell’attività associativa, ben mixate con la freschezza di chi porta nuove idee a sostegno degli enti immobiliari”.