Offrire ascolto, sostegno e accompagnamento a chi ha vissuto l’esperienza di un incidente stradale. È questo l’obiettivo del progetto “ELIcriso”, il nuovo sportello psicologico promosso dal Centro per la Famiglia della Cooperativa La Bitta e finanziato grazie alle donazioni raccolte dai genitori delle vittime, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Vco.
Il nome del progetto nasce dalla memoria di Elisa Incerto, scomparsa a soli 17 anni in un incidente causato da un conducente sotto l’effetto di alcol. Dalla sua storia è nata la volontà di trasformare il dolore in aiuto concreto, offrendo uno spazio di ascolto a chi ha subito un trauma fisico o psicologico a seguito di un incidente, ai familiari delle vittime e a chi accompagna un proprio caro nel percorso di riabilitazione.
Lo sportello ELIcriso propone cinque incontri gratuiti di sostegno psicologico individuale, con la possibilità di costruire un percorso personalizzato per affrontare le emozioni e le difficoltà legate al trauma. L’équipe di psicoterapeuti del Centro per la Famiglia è pronta a offrire un aiuto qualificato per elaborare il dolore e ritrovare un equilibrio emotivo.
Gli incontri si svolgeranno presso la Casa don Gianni a Domodossola e lo Spazio S. Anna a Verbania. Per accedere al servizio è possibile contattare la segreteria del Centro per la Famiglia al numero 0324 243006.
È previsto un contributo minimo a partire da 50 euro da versare alla Fondazione Comunitaria del Vco, donazione che consentirà di finanziare altri accessi allo sportello e di proseguire il percorso di solidarietà e sostegno nato da questa iniziativa.