Il Feriolo c’è e rivitalizza il campionato. Il 3 a 2 sul campo del Momo , che mai aveva perso, è un sigillo di buona salute per la truppa di Pissardo. I gol di Ramallho, Di Leva e un’autorete firmano il successo nel Novarese e ribadiscono che il campionato è vivo e vegeto e molto aperto. Ora le due formazioni sono appaiate a 20 punti e il plotone che segue ringrazia.
Pou c'è una Varzese che non finisce di stupire. E’ seconda 18 punti dopo il successo (1-0) a Vogogna. Lo firma Dotti Sante ma è soprattutto una vittoria di buona salute: è l’ottavo risultato utile di fila. Un’annata che pare da incorniciare. Un successo che però mette in estrema difficoltà il Vogogna, che non riesce a togliersi dai guai, registrando un avvio di campionato che da anni non era così negativo.
A trarre vantaggio del risultato di Momo anche la Virtus Villa, che domina a Quarona con un 3 a 0 che non lascia dubbi. Reti di Trunfio, Ferrera e Falcioni a rimettere in sesto i biancocelesti ancora amareggiati dal ko interno subito la domenica prima in casa.
Ne approfittano solo in parte Bagnella e Cannobiese, che non vanno oltre l’ 1 a 1. Al gol di Zanetti per gli ospiti ribatte il Bagnella con Disisto. Le due formazioni guadagnano un punto sul Momo.
Ma la Cannobiese viene superata in classifica dall' Omegna finalmente vincente. De Nicola e Di Vico mettono sotto il Sizzano e riportano i rossoneri a ridosso della zona play off. La rete dei novaresi è di Ardizzoia a 10 minuti dal termine.
Sesta sconfitta in campionato per l’Agrano, che perde a Dormelletto. I locali creano di più e mettono la partita sul 3 a 0 con Rezzaro, Rossi, Harka. L’Agrano segna solo nel finale con Pirchio ma resta nella zona calda della bassa classifica.
Nell’anticipo di sabato Esio e Carpignano si son divisi i punti. Il 2 a 2 smuove la classifica mentre la partita dice che il Carpignano si morde le mani dopo essere stato in vantaggio di due reti (Finotti e Apicella). Verbanesi che recuperano mettendoci grinta e volontà: gol di Preiata e Osmenaj.
Colpaccio del Cameri che passa a Romagnano (4-2). Anche qui Porro e Giovagnoli avevano messo la partita in discesa per il Romagnano, ma il Cameri ha rialzato la cresta pareggiando con Sodero e Pasquadibisceglie, per ribaltare tutto con le altre due reti di Tinaglia e Baccin.