Viabilità e trasporti - 06 novembre 2025, 16:26

Trenord innova la comunicazione: aggiornamenti in tempo reale via WhatsApp

Il nuovo servizio di infomobilità via chat consente ai passeggeri di ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle proprie corse, prima, durante e dopo il viaggio. L’azienda lombarda è la prima in Italia a offrire questo canale innovativo.

Trenord compie un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi lanciando “Il mio treno”, il primo canale di infomobilità su WhatsApp attivato da un operatore ferroviario italiano. Il servizio consente ai viaggiatori – pendolari, turisti e utenti occasionali – di ricevere informazioni aggiornate in tempo reale sullo stato delle proprie corse, direttamente sull’app di messaggistica più utilizzata al mondo.

Attraverso “Il mio treno”, gli utenti possono accedere con un semplice clic o QR Code al canale dedicato (https://www.trenord.it/whatsapp/), fornire il consenso al trattamento dei dati e cercare il proprio treno inserendo numero, stazioni e orari del viaggio o utilizzando la geolocalizzazione. In pochi istanti la chat restituisce tutte le informazioni disponibili: orari di partenza e arrivo, binari programmati, orari di transito alle fermate e aggiornamenti in tempo reale durante il percorso.

Pensato soprattutto per chi non utilizza l’app ufficiale Trenord o preferisce comunicare via chat, il nuovo servizio rappresenta un canale diretto, immediato e personalizzabile per restare sempre informati sul proprio viaggio. Gli utenti che attivano le notifiche push su WhatsApp riceveranno automaticamente gli aggiornamenti sullo stato del treno durante la tratta.

Nei prossimi mesi “Il mio treno” sarà arricchito con nuove funzioni, tra cui il supporto multilingua, per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più internazionale. L’iniziativa si inserisce nella strategia di Trenord per una mobilità digitale e accessibile, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio e favorire l’uso del treno anche tra i turisti.

Il nuovo canale WhatsApp si aggiunge agli strumenti già disponibili, come l’App Trenord e il sito ufficiale, che offrono informazioni aggiornate su corse, linee e stazioni. Inoltre, dall’estate 2025 Trenord è presente anche su WeChat, il principale social network cinese, per comunicare con viaggiatori e comunità orientali interessati a esperienze di viaggio sostenibili e connesse.

comunicato stampa a.f.