È in programma per sabato 22 novembre alle 21.00 il secondo appuntamento con la rassegna “I concerti d’autunno” della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario di Domodossola. La serata si tiene nella chiesa di San Giorgio a Beura: in scena “Mozart a Beura”, con un programma di musiche per soli, coro e orchestra interamente dedicato al grande compositore austriaco.
In scena numerose formazioni della Cappella Musicale: la Schola Gregoriana del Sacro Monte Calvario, il Convivio Rinascimentale, la corale di Calice e l’orchestra da camera della Cappella Musicale. Le parti soliste sono affidate al soprano Federica Napoletani. Dirige Manfred Nesti. Gli artisti in scena proporranno la ricostruzione dei vespri solenni di San Giorgio, come venivano celebrati a Salisburgo nella seconda metà del XVIII secolo secondo il rito tridentino di San Pio V. Verranno eseguiti i celeberrimi "Vesperae Solemnes de Confessore KV 339” e altre musiche di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), oltre all’intonazione in gregoriano di tutte le parti del rito.
Il concerto è promosso e sostenuto dal comune di Beura Cardezza. La rassegna “I concerti d’autunno” è organizzata in collaborazione con l’ente di gestione dei Sacri Monti, la città di Domodossola e le parrocchie di Beura e Calice, con il contributo della Fondazione Comunitaria del Vco e della Fondazione Crt.