Quattro studenti dell’Istituto Comprensivo “Casetti” di Crevoladossola sono i vincitori locali del concorso internazionale “Un poster per la pace 2025”, promosso dal Lions Club Domodossola nell’ambito dell’iniziativa mondiale del Lions International.
I disegni di Alice Balestra, Alessia Scesa, Agnese Apadula e Francesco Bendotti si sono distinti per originalità, valore artistico e capacità di interpretare il tema di quest’anno, “Uniti come una cosa sola”. Le loro opere sono ora state inviate a Torino per partecipare alla selezione regionale del Piemonte.
Al secondo posto si sono classificati Tommaso Peverini, Erika Corona, Matteo Modaffari e Susanna Beltrano, mentre il terzo posto è andato a Marco Franzoni, Samuele Del Deo, Giorgia Guglielmetti e Alessia Borghi. Tutti gli studenti frequentano le classi terze della scuola, guidati dagli insegnanti Francesca Fabbri e Vincenzo Feltre.
La cerimonia di consegna dei premi si è svolta il 6 novembre presso l’Istituto “Casetti”, alla presenza del dirigente scolastico Gabriele Taddei, del presidente del Lions Club Cesare Bensi e del cerimoniere Enrico Verdi.
"Sono anni difficili per il mondo contemporaneo – ha dichiarato Bensi – in cui le guerre sembrano allontanare la prospettiva di una pace sempre più necessaria. Ma siete voi ragazzi la migliore speranza per un mondo migliore. Grazie di cuore per la vostra partecipazione e il vostro impegno: solo operando tutti insieme, come una cosa sola, possiamo costruire un futuro di pace".
Grazie alla sponsorizzazione del Lions Club Domodossola, ottanta alunni delle terze medie dell’Istituto “Casetti” parteciperanno venerdì 14 novembre a una visita didattica al Centro nazionale di addestramento dei cani guida per ciechi di Limbiate, vicino a Milano: una realtà d’eccellenza del Lions Club Italia che da decenni unisce solidarietà e impegno concreto al servizio delle persone.