Ritornano gli appuntamenti del ciclo “Terre Alte”, promossi dal periodico di cultura alpina Il Rosa in collaborazione con l’Ossola Outdoor Center, dedicati alla cultura alpina e a chi vive la montagna in anni segnati da cambiamenti climatici e sociali.
Sabato 15 novembre alle 17.30, presso l’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola, Fabrizio Manoni, guida alpina ed esploratore instancabile delle montagne dell’Ossola, dialogherà con Paolo Crosa Lenz sui nuovi orizzonti dell’alpinismo esplorativo. L’incontro offrirà uno sguardo innovativo sull’alpinismo di domani, capace di scoprire nuove frontiere e terreni ancora inesplorati.
Durante la serata Manoni presenterà l’ultima via aperta sullo Joderhorn, la traversata delle più belle pareti di roccia in Devero e il “nuovo” alpinismo sui Corni di Nibbio. Verrà inoltre proiettato il video Rück n Roll, dedicato al Mittelrück, considerato uno degli itinerari alpinistici su roccia più impegnativi delle Alpi Pennine e Lepontine, con immagini che raccontano un alpinismo alla costante ricerca di avventura e innovazione.