Attualità - 17 novembre 2025, 17:35

Domobianca365 lancia la stagione invernale FOTO

La stazione del Gruppo Altair presenta a Milano le novità della nuova stagione: impianti rinnovati, mobilità green con treni e bus dedicati, innevamento potenziato e l’obiettivo di superare i 60 mila passaggi dello scorso inverno

Il turismo invernale resta una delle principali voci di bilancio per l’economia alpina. Entrate dirette e indotto valgono complessivamente all’anno oltre 11 miliardi di euro. Anche nel nord del Piemonte queste attività rivestono un ruolo primario per la crescita dei territori, la promozione del brand e il numero di addetti coinvolti nei diversi settori (gestione impianti e piste, scuole sci, ristorazione, trasporti) su un totale che per la sola regione vale tra i 260 e i 374 milioni di euro a stagione.

Domobianca365, località turistica del Gruppo Altair a soli a 15 km dal centro di Domodossola  e a 90 minuti in auto da Milano, Varese, Como rappresenta nel VCO – insieme alla vicina San Domenico rappresentano le principali stazioni turistiche invernali in termini di offerta, passaggi e servizi offerti del nord Piemonte.

L’ormai imminente varo della nuova stagione 2025/26 è stato oggetto della presentazione alla stampa specializzata e di settore tenutasi oggi, come ormai consuetudine, a Milano.

Al evento hanno partecipato i vertici di Domobianca365 e del Gruppo Altair, società proprietaria della stazione turistica ossolana, giornalisti, partner e addetti ai lavori del settore del turismo invernale.

L’apertura degli impianti, prevista se le condizioni meteo e di innevamento lo consteranno per la festa dell’Immacolata a inizio dicembre, segnerà per Domobianca365 l’avvio di una stagione che si presenta ricca di auspici, con tante conferme a livello di offerta e servizi e alcune importanti novità. Nella passata stagione invernale sono stati oltre 60.000 i passaggi sulle piste di Domobiaca365. L’obiettivo del prossimo inverno è superar questi numeri per puntare a capitalizzare gli investimenti messi in campo dalla proprietà negli ultimi anni.

“Domobianca365 vuole confermarsi località guida per il turismo invernale dell’Alto Piemonte - ha spiegato Michele Marinello, Responsabile sviluppo e coordinamento di Altair – forte dei suoi 21 km di piste, delle 4 seggiovie e degli impianti che la rendono meta perfetta per gli appassionati e per le famiglie. Insieme ai 35 km di piste di San Domenico SKi, località entrata a far parte del Gruppo Altair, abbiamo la possibilità di mettere in campo un’offerta di alta qualità a poco più di un’ora e mezza dai grandi centri del nord Ovest d’Italia con impianti efficienti, servizi di prim’ordine, proposte per la ristorazioni eccellenti. Siamo certi, soprattutto se il meteo ci darà una mano con un po’ più di neve rispetto agli ultimi anni, di poter crescere a livello di presenze, qualità e ritorno economico per noi e per tutto il territorio. La nostra è una montagna “vicina e comoda e bella”, ora anche più sostenibile grazie a iniziative che consentono di portare a Domobianca365 gli appassionati in treno, autobus e navetta per diminuire il più possibile l’impatto ambientale indotto”.

Gli ottimi risultati in termini di riempimento percentuale dei posti (vicina al 95%) delle due precedenti stagioni dei “Treni della Neve” – iniziativa promossa da Trenord che consente di raggiungere Domobianca365 in treno+navetta – ha portato alla decisione di introdurre una nuova modalità per far raggiungere le piste dell’Alpe Lusentino

Non appena sarà aperta la totalità degli impianti del comprensorio partirà il servizio Domobus per raggiungere Domobianca365 in pullman con partenze da Milano (piazzale Loreto e piazzale Lotto) e pickup point a Lainate, Cerro Maggiore, Gallarate e Castelletto Ticino. Tutto senza dover guidare e con un indubbio risparmio in termini economici, di emissioni e inquinamento. Un servizio shuttle, già attivo anche per San Domenico Ski, che assicura pacchetto completo con transfer, skipass, snowcare e assicurazioni inclusi nel prezzo. Tutti dettagli e la possibilità di acquistare i ticket dei pacchetti su www.domobus.it

I “Treni della Neve“ proseguirà invece ogni fine settimana – con possibili estensioni del servizio ai giorni feriali e durante i periodi di alta stagione come le festività di Natale e fine Anno e i ponti - per consentire agli sciatori di salire in treno dalla stazione di Milano Centrale, o dalle fermate dei convogli lungo la linea internazionale Milano-Domodossola, e di giungere sulle piste di Domobianca365 dopo meno di due ore, grazie al transfer con navetta dedicata.

Tutto senza dover guidare nel traffico, evitando le code per il parcheggio e soprattutto in pieno relax e con una modalità green. Con soli 54 euro sarà possibile acquistare: il ticket di a/r sui treni Trenord fino alla stazione internazionale di Domodossola, il servizio dedicato di bus-navetta dalla stazione di Domodossola sino agli impianti di Domobianca365 e lo skipass giornaliero. Info e prenotazioni su www.discovera.it

Confermato e potenziato il servizio di navetta a prenotazione che permette ai domesi e agli sciatori ossolani di salire all’Alpe Lusentino in minivan in pochi minuti in condivisione dalla stazione ferroviaria internazionale di Domodossola. Info su www.domobianca365.it

Sempre in tema sostenibilità partirà con l’apertura degli impianti, un progetto realizzato con ConserVCO per rendere Domobianca365 una stazione ecofriendly, attraverso l’incremento della raccolta differenziata nella località e la promozione di campagne di comunicazione mirate a sensibilizzare clienti e ospiti sui temi della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e delle buone prassi in ambito ecologico. L’obiettivo è quello di portare Domobianca365 ad essere una stazione a impatto zero.

“Siamo molto attenti – sono le parole di Federico Sciagata, direttore di Domobianca365 – al rispetto del territorio e dell’ambiente. E non potrebbe che essere così. E’ proprio a partire dalle bellezze e dalla peculiarità dell’Ossola che costruiamo un’offerta turistica per raccontarle, farle apprezzare ed esaltarle. Poniamo attenzione ad evitare sprechi e a minimizzare gli impatti che le attività turistiche possono indurre. Rendiamo sempre più efficienti i nostri impianti. Limitiamo il più possibile l’utilizzo di combustibili grazie a un impianto fotovoltaico che copre una buona parte del fabbisogno energetico. Promuoviamo modalità green per raggiungere la nostra località. Un impegno che crescerà nella prossima stagione e nelle successive con l’obiettivo di arrivare ad essere una stazione a impatto zero”.

Domobianca365 mette offre per la prossima stagione invernale un comprensorio con 21 km di piste – dislocate dai 1100 metri dell’Alpe Lusentino ai 1800 di altezza - con le seggiovie: Motti, Prel, Torcelli e Casalavera - ciascuna con una portata di 1000 persone/ora - due sciovie e tre tapis roulant per l’avvio allo sci dei più piccoli.

Rinnovato e potenziato l’impianto di innevamento programmato – sono stati aggiunti 18 cannoni, oltre ai 15 inseriti lo scorso anno, e una nuova stazione di pompaggio – per una copertura di oltre 10 km di piste ed è alimentato con l’acqua del lago all’Alpe Casalavera, appositamente dedicato all'approvvigionamento.

A disposizione la Scuola Sci - con 30 maestri Fisi di sci alpino e snowboard - il servizio di noleggio dell’attrezzatura e delle ciaspole. Un ricco calendario di eventi accompagnerà gli ospiti di Domobianca365 a partire dal periodo natalizio e delle feste di fine anno, con serate a tema e cene sotto le stelle.

Sempre attivo il venerdì sera, condizioni di innevamento permettendo, lo Sci Notturno: 3 km di pista perfettamente illuminata con un nuovo impianto di illuminazione a led, aperta dalle 19 alle 23 e a seguire serata dj set al Lusebar. La pista in notturna è prenotabile anche per gruppi in altre serate. Per info scrivere a info@domobianca365.it

I prezzi degli skipass giornalieri per la stagione 2025/26 saranno di 42 euro nei festivi (ridotto under 18, over 65 e universitari a 36 euro, under14 e residenti 34 euro) e di 34 euro nei giorni feriali (ridotto under 18, over 65 e universitari a 30 euro, under 14 e residenti 28 euro). Nel caso di acquisto online sullo shop del sito www.domobianca365.it viene applicato uno sconto di 2 euro su ogni skipass. Molte le promozioni per le famiglie come la: “Due Genitori + 1 figlio” a 100 euro festivo e 80 feriale (con ogni figlio in più 15 euro) e la: “Un genitore + 1 figlio” a 65 euro festivo e 55 feriale (ogni figlio in più 20 euro).

Acquistabile fra pochi giorni sul sito di Domobianca365 l’abbonamento stagionale al costo di 550 euro nella formula all day e a 440 solo per i giorni feriali. Al via anche lo stagionale “4x1 – 4 località uno stagionale” che la costo di 599 euro per i residenti VCO e 699 per tutti consentirà di sciare a Domobianca365, San Domenica, Alpe Devero e Macugnaga.

I bambini di età inferiore ai 6 anni non pagano. Disponibili ticket per 4 e 2 ore di sci e ulteriori promozioni e convenzioni.  

Gli skipass si possono acquistare alle biglietterie alla partenza degli impianti, online sul sito di Domobianca365.it, nei Decathlon Store di Milano Cairoli. Milano Merlata, Gallarate e Castelletto Ticino, nei negozi SportWay del VCO e novità di questa stagione anche sul sito SnowIt www.snowit.it. Grazie a questo accordo Domobianca365 e San Domenico Ski entrano a far parte di un circuito di vendita online degli Skipass che comprende, tra le altre, località come Aprica, Bardonecchia, Bormio, Cervinia, comprensorio Monterosa Ski, Livigno e Sestriere.

A Domobianca365 proseguono i lavori per la costruzione del nuovo hotel quattro stelle all’Alpe Lusentino che darà la possibilità di pernottare a Domobianca365 e aggiungere posti letto alle attuali nove camere del Rifugio Baita Motti, a 1300 metri di altezza, attive con le festività di Natale dove trascorrere giornate da sogno in quota a 1300 metri con i servizi di un albergo di livello e una vista mozzafiato sulle Alpi

Domobianca è una stazione sciistica a 20 minuti di auto dal centro di Domodossola nella provincia del Verbano Cusio Ossola in Piemonte. Conta su 20 chilometri di piste di tutti i livelli di difficoltà, servite da 4 seggiovie, 2 sciovie e con 3 tapis roulant per avviare alla pratica dello sci i più piccoli. Sono presenti 3 punti di ristoro per un totale di oltre 600 posti a disposizione nella stagione invernale, una Scuola Sci, servizi di noleggio dell’attrezzatura. La stazione è innevata anche grazie a un impianto artificiale che copre 10 km di piste. Sede di numerose gare a livello agonistico è spesso scelta come località di allenamento dalle squadre nazionali di sci. Domobianca365 è a 140 km da Milano, 110 da Novara e Varese, 100 da Lugano (CH). La stazione fa parte del Gruppo Altair che ne ha rilevato la proprietà nel 2019.

c.s.