Turismo - 26 novembre 2025, 14:05

Freddo e neve in alta quota: la stagione sciistica di Domobianca365 parte in anticipo

Da sabato 29 novembre aprono nel fine settimane la seggiovia Motti, lo skilift Baby e i tapis roulant

Grazie ai primi fiocchi di neve che hanno imbiancato le pendici del Moncucco e alle temperature rigide di questi giorni - in quota si è arrivati anche a -8 gradi - la stagione invernale di Domobianca365 può partire nel prossimo fine settimana. Con una accelerazione rispetto ai tempi previsti dalle 8.30 di sabato 29 novembre saranno aperte nel fine settimana la seggiovia Motti, lo skilift Baby e i tre tapis roulant oltre al Kinder Park con le rispettive piste.

Un lavoro serrato, coordinato dal direttore di Domobianca365 Federico Sciagata, che ha visto impegnati i sette addetti per la preparazione del fondo e della copertura nevosa necessaria a garantire l’apertura già con la fine di novembre e poi, a seguire, dal 6 dicembre con l’aggiunta della seggiovia Prel in occasione del ponte dell’Immacolata.

“La squadra di preparazione piste è stata impegnata giorno dopo giorno – racconta Federico Sciagata – per poter rispondere alle richieste dei tanti appassionati che non vedevano l’ora di trascorrere a Domobianca365 giornate sugli sci, sullo snowboard e per i più piccoli su slittini e bob. La neve ha fatto la sua comparsa sulle piste più alte del comprensorio, mentre da una settimana è iniziato l’innevamento programmato con l’impianto automatizzato, in funzione per creare “il fondo” necessario a completare la preparazione delle piste. Come sempre teniamo alla qualità dell’offerta. Apriamo la prima seggiovia con condizioni di innevamento tali da rendere indimenticabili le giornate sulla neve passate sulle nostre piste”.

Con l’avvio della stagione partenza anche per le lezioni della scuola sci di Domobianca365, con il team di maestri pronti a insegnare i primi rudimenti ai neofiti o a far migliorare i più esperti. A disposizione il servizio di noleggio attrezzatura con sci, racchette, scarponi e tavole perfettamente preparate, prenotabili anche online e i ristori LuseBar e Baita Motti.

Per la stagione 2025/26 l’impianto di innevamento artificiale di Domobianca365 conta su 18 nuovi cannoni – che si aggiungono ai 15 installati l’anno scorso – e su una ulteriore stazione di pompaggio che garantisce maggior efficienza e raddoppia la portata di acqua per poter innevare i pendii più velocemente. Vale la pena ricordare che i moderni impianti di innevamento programmato, come quello installato a Domobianca365, utilizzano esclusivamente acqua e aria compressa per la produzione della neve e non prevedono nessun altro tipo di additivo. Elemento determinante è la temperatura esterna che deve essere sufficientemente bassa – qualche grado sotto lo zero - per trasformare la miscela di aria e acqua emessa dal cannone in neve prima della sua caduta al suolo. A Domobianca365 sono in azione 65 cannoni a ventola e altrettante lance. I primi possono produrre circa 600/700 m3 di neve in 24 ore. Le lance sono in grado di creare 260/300 m3 di manto sempre nell’arco di una giornata di lavoro.

“Abbiamo completato l’innevamento della pista Prati – prosegue Federico Sciagata - servita dalla prima seggiovia la Motti, della pista baby e di tutta la zona attorno al Rifugio Baita Motti. Al termine dell’attività di battitura possiamo contare su un manto nevoso di ottima qualità fra i 30 e 40 cm di altezza. Questo ci permette l’apertura della stagione”.

Il comprensorio di Domobianca365 offre 21 km totali di piste, servite da quattro seggiovie: Motti, Prel, Torcelli e Casalavera con una portata di 1000 persone/ora cadauna, oltre a due sciovie e tre tapis roulant.

I prezzi degli skipass giornalieri per la stagione 2025/26 saranno di 42 euro festivo con riduzioni a 36 euro per under 18, over 65 e universitari e a 34 euro per under 14 e residenti Vco. I feriali saranno venduti a 34 euro con ridotto under 18, over 65 e universitari a 30 euro e under 14 e residenti Vco a 28 euro. I bambini di età inferiore ai 6 anni non pagano. Disponibili ticket per 4 e 2 ore di sci e ulteriori promozioni e convenzioni. Domobianca365 è conosciuta come una località per famiglie e per questo sono state studiate le promozioni “Due Genitori + 1 figlio” al costo di 100 euro festivo e 80 feriale, ogni figlio in più 15 euro e la tariffa: “Un genitore + 1 figlio” a 65 euro festivo e 55 feriale dove ogni figlio in più paga solo 20 euro. L’abbonamento stagionale è in vendita a 550 euro nella formula all day e 440 solo per i giorni feriali. Novità di questa stagione lo stagionale “4x1 – 4 località uno stagionale” che al costo di 599 euro per i residenti Vco e 699 per tutti, consentirà di sciare per tutto l’anno a Domobianca365, San Domenico, Alpe Devero e Macugnaga.

Gli skipass si possono acquistare alle biglietterie alla partenza degli impianti e nella sezione shop del sito www.domobianca365.it. L’acquisto online consente di ricevere uno sconto di 2 euro su ogni skipass. Da questa stagione ticket in vendita anche sul sito www.snowit.it e presto nei Decathlon Store di Milano, Castelletto Ticino e Gallarate.

Al via il 6 dicembre il servizio “Treni della Neve” per arrivare comodamente a Domobianca365 da Milano e dalle città lungo la tratta ferroviaria del Sempione in treno+navetta. Due partenze ogni giorni nei fine settimana e nelle giornate festive permettono agli sciatori di salire sul treno a Milano Centrale, scendere alla stazione ferroviaria di Domodossola, prendere la navetta che li attende e arrivare sulle piste di Domobianca365 dopo un piccolo transfer. Percorso inverso al rientro dopo una bella giornata sugli sci. Il tutto in meno di due ore al costo di 54 euro comprensivo di biglietto ferroviario andata e ritorno e skipass. Info e acquisti su www.discovera.it

Gli sciatori e gli ospiti di Domobianca365 potranno contare sul LuseBar, alla partenza degli impianti, per colazioni, spuntini e aperitivi con il mitico Apres Ski. A 1300 metri di altezza il Rifugio Baita Motti propone un ristorante panoramico con terrazza e vista sulla piana di Domodossola in grado di ospitare fino a 300 persone. In inverno è attivo il servizio self service a pranzo con piatti della tradizione di montagna. Il caratteristico SkiBar è l’approdo in quota, all’arrivo della seggiovia Prel, dove gustare specialità ossolane, panini e birre artigianali.

Comunicato Stampa - l.b.