La chiusura del ponte ferroviario “Ponte 88” sta generando gravi disagi alla circolazione urbana ed extraurbana di Domodossola, con ripercussioni per residenti, lavoratori, mezzi di soccorso e pendolari. Per questo il sindaco Lucio Pizzi ha inviato una richiesta formale alla Prefettura del VCO affinché venga convocato un tavolo tecnico urgente con tutti i soggetti coinvolti, includendo RFI, Ferrovie dello Stato, Forze dell’Ordine e Soprintendenza. L’obiettivo: coordinare tempi e modalità per la sostituzione del ponte, programmare misure temporanee sulla viabilità e garantire servizi essenziali durante tutta la fase dei lavori.
Di seguito il testo integrale della lettera trasmessa dal primo cittadino:
Richiesta di convocazione di un tavolo tecnico inerente la sostituzione del ponte ferroviario “Ponte 88” in Domodossola.
Gentilissima Dottoressa Pirrera,
con la presente, in qualità di Sindaco di Domodossola, ma anche quale interprete delle esigenze di tutti coloro che sulla Città gravitano provenendo dalle Valli e dai Comuni limitrofi, intendo sottoporre alla Sua attenzione la necessità di affrontare - con urgenza - le criticità viabilistiche conseguenti alla chiusura del ponte ferroviario denominato “Ponte 88” e alla programmazione degli interventi che Rete Ferroviaria Italiana (RFI) deve attuare per la sostituzione del ponte stesso.
Come noto, l’opera riveste un’importanza strategica per la linea ferroviaria e l’attuale chiusura del sovrappasso ferroviario comporta inevitabili conseguenze sul traffico urbano ed extraurbano, con inevitabili disagi per residenti, servizi essenziali e attività.
Considerata la complessità dell’intervento e la necessità di individuare soluzioni condivise per mitigare l’impatto sulla circolazione e comprimere il più possibile la tempistica dell’intervento, riteniamo opportuno avviare con urgenza un confronto strutturato tra tutte le parti coinvolte.
Si chiede pertanto cortesemente alla S.V. Ill.ma di convocare un tavolo tecnico che coinvolga:
Prefettura del VCO
Comune di Domodossola
RFI / Ferrovie dello Stato
Forze dell’Ordine e Polizia Locale
Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
Obiettivo degli incontri potrà essere l’analisi delle tempistiche, delle modalità di intervento e delle ripercussioni sulla viabilità, la definizione di adeguati piani di gestione del traffico e l’individuazione di misure temporanee idonee a garantire sicurezza, fluidità dei flussi e continuità dei servizi.
Confidando nella Sua collaborazione e sensibilità verso le esigenze del territorio, resto in attesa di gentile riscontro e invio i più cordiali saluti.
IL SINDACO
Lucio Pizzi