Da domani, mercoledì 1° settembre, cambiano le restrizioni legate al Green Pass. Oltre ai limiti già in vigore da qualche settimana, infatti, la certificazione verde sarà necessaria anche nel settore dei trasporti, treni e aerei in particolare. Esentato, almeno per il momento, il trasporto locale come autobus, metropolitane e treni locali. In alternativa al pass ottenuto attraverso la vaccinazione sarà possibile esibire l’esito di un tampone negativo nella 48 ore precedenti o il certificato di avvenuta guarigione. Ecco nel dettaglio che cosa prevede la nuova norma.
AEREI
Chi dal 1° settembre salirà su un aereo potrà farlo solo se in possesso del Green Pass. In Italia al momento sarà consentito, limitatamente ai voli interni, viaggiare anche dopo la prima dose di vaccino in attesa della seconda. Per i voli invece in altri Paesi europei questo non sarà possibile, ma sarà necessario esibire la certificazione. Spetterà alle singole compagnie aeree effettuare i controlli: al gate sarà quindi indispensabile mostrare il Green Pass insieme al documento di identità e al biglietto.
TRENI
Sui convogli a lunga percorrenza scatta l’obbligo della certificazione “verde”, mentre per le tratte locali e regionali non sarà necessario, almeno per il momento. La capienza dei treni passerà inoltre dal 50% all’80%.
TRAGHETTI
Su navi e traghetti adibiti a servizio di trasporto passeggeri interregionale è obbligatorio viaggiare con il pass. Un’eccezione è valida per i collegamenti dello Stretto di Messina.
AUTOBUS
Sugli autobus del trasporto cittadino si potrà viaggiare senza limitazioni: niente Green Pass né sulle linee urbane, né su quelle extraurbane, mentre i mezzi a lunga percorrenza (tra regioni) è necessario. Esenti dall’obbligo di mostrare la certificazione anche i passeggeri di tram e metropolitane.
BAMBINI
L’obbligo di Green Pass non è previsto per i bambini al di sotto dei 12 anni: la loro fascia d’età è infatti esclusa dalla campagna vaccinale al momento. Esentati anche coloro che per motivi di salute non possono vaccinarsi.
MULTE
Per chi non rispetterà le regole e sarà trovato senza Green Pass è prevista una sanzione che va da un minimo di 400 ai mille euro.