In Evidenza
Fotogallery
Videogallery
In Breve
'Stop ai trasporti pericolosi sul Sempione'' Leggi
Iniziativa delle Alpi fa pressione sul Canton Vallese per eliminare i mezzi ad alto rischio che percorrono il collegamento tra Italia e Svizzera
Al via la seconda stagione di pulizia dei fiumi piemontesi Leggi
Il programma realizzato da Regione e AIPo permetterà l’asportazione di 32.500 metri cubi di materiale litoide in 14 tratti del Vco e di 36.500 in 5 tratti del Novarese
''Monsignor Zuppi... uno di noi''' Leggi
L'elogio di Roberto Morgantini all'arcivescovo di Bologna, nominato presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Che tempo fa
Rubriche
Attualità
Circolazione in tilt: è il week end dell’Ascensione
Quest’anno tocca alla zona della Beata Giovannina. Code chilometriche e nessuna segnalazione utile soprattutto per gli stranieri: non sarebbe stato meglio sospendere i lavori?
Sanità
Riorganizzazione ospedaliera Vco, Morandi: “In pratica siamo di nuovo al punto di partenza”
“Ora aspettiamo i documenti. Il fatto che ci dicano che sono radicalmente cambiate tutte le ragioni per cui non si potevano mantenere i due ospedali con i 2 Dea è esattamente il contrario di quello che ci era sempre stato detto”
Cronaca
Una biscia di quasi 2 metri all'ingresso di casa: spavento per una donna
Il grosso serpente si era nascosto nell'intercapedine della porta di un'abitazione di Cosasca
Politica
Riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola, Cristina (Fi): "Una grande opportunità"
“Importanti notizie anche sul Centro Ortopedico di Quadrante di Omegna con stabilizzazione del fino al 2031”
Regione
In Piemonte consumi elettrici ancora in crescita
Il fabbisogno complessivo del mese in aumento: +1,3% su aprile 2021. Rinnovabili al 28% della domanda. Con la siccità idroelettrico italiano giù del 41%
Economia
Piemonte, con il caldo più consumo di frutta ma servono lavoratori stagionali
Coldiretti: “Siamo già oltre tempo massimo, per questo chiediamo con forza di accelerare sul Decreto Flussi"
Scuola e formazione
Concorsi consiglio regionale: premiati gli studenti piemontesi vincitori
Sono 516, scelti tra i tantissimi ragazzi che hanno partecipato alle edizioni 2021-2022. Riconoscimenti anche ad alunni di Verbania e Novara
Viabilità e trasporti
'Stockalper delle rotaie'': l'Italia in ritardo insegue la Svizzera
Si è parlato degli interventi sulla linea del Sempione che oltre confine è già stata potenziata mentre da noi i lavori sono ancora in corso
Sport
Un anzaschino fra gli atleti azzurri della giovanile di fondo
Mauro Balmetti di Ceppo Morelli è cresciuto nello Sci Club Valle Anzasca e oggi è tesserato per le Fiamme Oro di Moena