Triste e silenziosa fine per il ‘Bagnolini’. Assieme ad altre tre unità dismesse della Marina Militare, il sommergibile, intitolato all’eroe villadossolese, ha lasciato l'Italia diretto in Turchia, dove sarà demolito. Il trasporto è avvenuto con la nave autoaffondante Yacht Express.
Ricordiamo che il ‘Bagnolini’ era stato radiato dai registri della Difesa nel 1991. Il sottomarino, matricola 505, era il secondo mezzo navale a portare questo nome. Dopo il varo fu il secondo sommergibile della classe Toti. Impostato l'11 aprile 1965, varato il 26 agosto 1967, consegnato alla Marina il 16 giugno 1968 e posto in disarmo il 5 luglio 1991. Precedentemente un altro sommergibile venne battezzato con il nome dell’eroe villadossolese: mezzo navale che partecipò alla II Guerra Mondiale.
Dalla sua radiazione a nessuna nave della Marina Militare è stato più attribuito il nome di Attilio Bagnolini e nessuna amministrazione comunale in questi ultimi 30 anni lo ha mai chiesto al Ministero della Difesa.
Attilio Bagnolini era in forze all’11° Reggimento Alpini, Battaglione Intra, 7a Compagnia: cadde ferito a morte durante la battaglia dei Laghi Ascianghi, il 31 marzo 1936, ai 2512 metri del passo Mècan (Africa Orientale). Fu decorato di Medaglia d’oro al Valor Militare alla memoria.