Vigezzo - 17 agosto 2022, 17:20

Sentieri e Pensieri, Paolo Nori e l'incredibile vita di Dostojevskij aprono l'edizione 2022

Il 19 agosto sul palco di Santa Maria Maggiore atteso anche l'infettivologo e ricercatore Matteo Bassetti

Dopo la giornata d'anteprima in ricordo di Benito Mazzi sarà l'incontro con Paolo Nori ad inaugurare ufficialmente il 19 agosto la decima edizione di Sentieri e Pensieri. La rassegna letteraria organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretta da Bruno Gambarotta. Proseguirà poi con importanti nomi del panorama culturale, della letteratura, dell'economia, della scienza, dello sport e dello spettacolo fino al 25 del mese.

Durante il primo incontro in calendario lo scrittore emiliano presenterà alle 18 il suo ultimo libro edito da Mondadori, 'Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij'. Nori, laureato in letteratura russa, ha pubblicato numerosi romanzi e saggi, oltre ad aver tradotto e curato opere di autori russi, tra cui Puškin, Gogol’, Turgenev, Tolstòj, Chekhov, Dostoevskij. In questo nuovo libro Nori racconta l’incredibile vita di Fëdor Dostoevskij, ingegnere senza vocazione, genio precoce della letteratura russa, aspirante rivoluzionario, scrittore spiantato, uomo malato, confuso, contraddittorio, disperato, ridicolo, così simile a noi.

Il programma della giornata prosegue alle ore 21 con Matteo Bassetti, tra i volti più noti che il grande pubblico abbia imparato a conoscere durante la pandemia. Infettivologo e ricercatore, è professore ordinario di Malattie infettive dell’Università di Genova e direttore del reparto Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova. Batteri, funghi, protozoi sono i veri padroni del mondo, e lo sono anche grazie a comportamenti sbagliati, primo tra tutti l’abuso di antibiotici. Mentre si sta archiviando la pandemia da Covid-19, nuove sfide attendono l'umanità e ne 'Il mondo è dei microbi' (Piemme), alternando vicende autobiografiche e riflessioni numeri alla mano, l'autore – accompagnato nella serata dalla giornalista de La Stampa Cristina Pastore – spiega in forma semplice le complessità di una materia con cui tutti stiamo facendo i conti.

Tutti gli appuntamenti di Sentieri e Pensieri 2022 si terranno nell'incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo presso il Teatro Comunale. Gli incontri di Sentieri e Pensieri verranno anche trasmessi in streaming sulla pagina Facebook @santamariamaggioreturismo e sul canale Youtube www.youtube.com/<wbr></wbr>SantaMariaMaggioreTurismo. Anche quest'anno la prenotazione del posto a sedere è fortemente consigliata (entro le ore 10 del giorno dell'incontro cui si vuole partecipare, entro le ore 20 del giorno precedente per gli appuntamenti mattutini). Si può procedere alla prenotazione compilando un semplice modulo all'interno delle schede degli appuntamenti pubblicate online su www.santamariamaggiore.info/<wbr></wbr>sentieri

Il programma completo di Sentieri e Pensieri è online su www.santamariamaggiore.info/<wbr></wbr>sentieriGli eventi sono ad ingresso gratuito. È fortemente consigliata la prenotazione del posto a sedere. Per informazioni – Ufficio Cultura e Turismo – Santa Maria Maggiore: 0324 95091 – 0324 94213 – info@santamariamaggiore.info.

Redazione