Sarà inaugurata a Villadossola, in via Gorva, in primavera, la fattoria didattica Arcadia green. I lavori sono in corso su un terreno di tremila metri quadrati.
L'associazione Arcadia green è nata nel 2022 con l'obiettivo di sviluppare la socialità e la solidarietà e recuperare il contatto con la natura. Ha iniziato le attività con l'installazione di alcuni giochi, la creazione di un orto condiviso e con un piccolo allevamento di animali da cortile e pecore. “La fattoria -spiega il presidente dell'associazione Arcadia green Roberto Svilpo- proporrà laboratori in particolare rivolti ai bambini e gli studenti. Insegneremo a seminare, raccogliere e a trasformare i prodotti. Verrà inoltre offerto uno spazio in cui i bambini potranno coltivare e seguire il loro piccolo orto”.
La fattoria verrà divisa in tre aree quella dedicata all'orto condiviso, quella riservata all'allevamento di galline, conigli, quaglie, oche, anatre e pecore l'area ludica con laboratori per bambini e ragazzi per mostrare loro la preparazione di conserve, verdure e marmellate. Nella stessa area verrà realizzato un parco giochi in legno autoprodotti e uno spazio pic-nic. Nella fattoria verranno organizzate inoltre feste e attività all'aperto rivolte alle famiglie.
“L'obiettivo della fattoria – prosegue il presidente di Arcadia – è quello di poter aiutare i bambini a prendere contatto con la natura, una cosa che, secondo noi, nell'ultima generazione si è persa. Io ricordo da bambino avevo sempre le mani nella terra e correvo nei boschi. Il gioco con i miei coetanei era quello di costruire le casette nei boschi. I bambini di oggi, mia figlia compresa, hanno perso questo contatto. L'idea è di dare questa possibilità soprattutto ai bambini e ai ragazzi, ma sarà aperto a tutti. Il percorso per arrivare a diventare fattoria didattica non è semplice, ma ci stiamo muovendo e ci arriveremo stiamo anche cercando di ingrandire lo spazio chiedendo la disponibilità di terreno a proprietari di aree vicine a noi”.
Il terreno è stato acquisito da un membro dell'associazione in comodato d'uso. La prima occasione per vedere ciò che sta sorgendo in via Gorva è stata l'iniziativa dell'Ossola Amica dell'Ugi “Piantiamo un melograno” in occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile.
A dare le prime informazioni ai visitatori sulle attività di Arcadia Green con Roberto Svilpo c'erano Ludovico Martiis, Davide Punta, Alessio Secci e la pedagogista Virginia Paravati.