/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 22 aprile

Il grazie di Uncem a Papa Francesco: "Ha costruito unità e pace, ne abbiamo bisogno per le nostre comunità"
(h. 14:30)

Il presidente Marco Bussone: "La sua testimonianza di Vangelo vive in noi"

(h. 14:00)

Il 25 e 26 aprile la valle accoglierà i partecipanti della Traversata delle Alpi, tra mostre, prodotti locali e una serata dedicata alla cultura...

Controlli a Pasqua: 10 denunce, 9 patenti ritirate. In Ossola un automobilista guidava con un tasso 5 volte oltre il limite
(h. 12:23)

Un uomo è stato fermato dai carabinieri perchè trovato in sella alla sua bici ubriaco

San Domenico, 223 mila euro per riparare i danni del nubifragio di giugno 2024
(h. 12:00)

L'intervento, che interessa la zona del rio Croso, servirà anche a mettere in sicurezza le case di Nembro

(h. 11:00)

Grazie al sostegno della Fondazione Comunitaria del Vco e dell’Unione dei Comuni della Valle dei pittori, le squadre possono ora contare su una nuova...

Frana a Morghen: la strada rimane chiusa al transito
(h. 10:28)

Ceppo Morelli, il sindaco Consagra dispone il divieto di accesso dopo il distacco di rocce e fango causato dal maltempo

A Ornavasso tanti appuntamenti per celebrare l'80° anniversario della Liberazione
(h. 10:00)

Il comune e il museo della Resistenza Alfredo Di Dio ricordano l'importante ricorrenza con la commemorazione ufficiali e tanti eventi

Sempre meno mani giovani: nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35
(h. 08:50)

È quanto emerge dall'analisi Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto...

Il clima cambia, noi no
(h. 08:20)

"Mentre scrivo queste riflessioni per “Il Punto” ho negli occhi le immagini del ciclone che si è abbattuto sul Piemonte. Di fronte alla devastazione,...

Uncem lancia l’allarme: “Aumenti negli enti locali, rischio sperequazioni. Perché escluse le unioni di comuni?”
(h. 08:12)

Il presidente Marco Bussone: “Pagare meglio il personale è giusto, ma senza scaricare il peso sui Comuni e creare disuguaglianze pericolose”

Diminuiscono le assunzioni ad aprile in Piemonte
(h. 07:50)

Previsti 26.730 nuovi ingressi entro il mese di aprile, ma con un calo del 2,2% rispetto ad aprile 2024. Il dato nazionale invece è in miglioramento...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore