Cultura - 15 novembre 2025, 09:30

“L’assassino delle facce”, il nuovo noir a quattro mani di Alessandro Chiello e Antonella Marangoni

Gli autori presentano la loro ultima opera venerdì 21 novembre alla Soms di Domodossola

Venerdì 21 novembre alle 20.45 lo Spazio Contemporaneo della Socie di Muuto Soccorso di Domodossola ospita un nuovo evento culturale a cura del circolo letterario L’Obelisco. Nell’occasione, Alessandro Chiello e Antonella Marangoni presentano il loro nuovo libro, “L’assassino delle facce” (Edizioni della Goccia).

Un noir scritto a quattro mani da due autori ossolani, conosciuti e apprezzati nel Vco e non solo. Alessandro Chiello, giallista per passione, ha al suo attivo la fortunata serie del commissario Gegè e dell’ispettore Lina Gatti, nonché saggi ispirati al mondo del cinema e della critica storico-artistica. Con lui, Antonella Marangoni, esperta e studiosa di morfologia del volto, passione che si è concretizzata nella pubblicazione di due saggi in materia, distribuiti con successo su tutto il territorio nazionale.

Dalla reciproca passione per la lettura e la scrittura è nato un sodalizio letterario che ha portato alla pubblicazione di un testo che si muove su uno scenario torbido e dai risvolti passionali in cui i dolori del passato dei personaggi si incrociano con una serie di delitti. L’intreccio si muove tra Francia, Svizzera e Оssola e vede come protagonisti un investigatore privato dall’anima tormentata, Joe Martin, e una scrittrice dalla spiccata personalità, Stella Fox, dotata dello strano talento di interpretare le fattezze dei volti, accresciuto da anni di studio in materia di morfo-visologia. Non sarà facile per chi indaga sui delitti, accettare la presenza della “donna che legge le facce” e delle sue particolari capacità. Il passato di Stella si intersecherà con quello di Joe insinuandosi tra le pieghe dei suoi rimorsi che non si placano. Brandelli di ricordi, tensioni represse e fantasmi femminili affioreranno facendo emergere dettagli che andranno a comporre la personalità e il movente dell’assassino fino ad arrivare a scoprire il suo nome ma soprattutto il suo volto. 

Gli autori dialogheranno con Barbara Bottazzi, rappresentante del circolo letterario L’Obelisco.

l.b.