ossolanews.it - 16 febbraio 2021, 11:02

Il sindaco di Crevola sulla questione Prato Michelaccio: "Occorre una soluzione per evitare aumenti nelle tariffe rifiuti"

"Manca da troppo tempo una strategia amministrativa condivisa"

Il sindaco di Crevola sulla questione Prato Michelaccio: "Occorre una soluzione per evitare aumenti nelle tariffe rifiuti"

Preso atto della situazione è opportuno che anche l’amministrazione di Crevoladossola, che aveva da diverso tempo segnalato nelle sedi istituzionali come il punto di caduta della chiusura di Prato Michelaccio sarebbe stato quello in essere, ponga il suo punto di vista.

Prima di tutto intendiamo chiarire che l’attuale amministratore di CONSER VCO, con cui ci siamo confrontati positivamente più volte, ha fatto certamente tutto quanto era in suo potere per risolvere la questione, ma mancando da troppo tempo una strategia amministrativa condivisa, non c’è stato il tempo di concludere la procedura che ci dovrebbe portare alla soluzione operativa presso il comune di Ornavasso.

Preso atto del parere legale prodotto dalla provincia, concernente il potere di adottare ordinanze per la proroga dell’utilizzo di prato Michelaccio, questo specifica che “tale potere può essere esercitato solo dal presidente della Regione Piemonte d’intesa con il ministero dell’ambiente”.

Ciò detto, essendo evidente che esiste questa possibilità in campo alla Regione, sta al Presidente della Provincia porsi come interlocutore presso la Regione Piemonte stessa per verificare nel più breve tempo possibile la possibilità di ottenere una proroga che permetta contestualmente di eseguire i lavori per il nuovo centro operativo di Ornavasso, evitando che i costi si riversino sulla gestione e di conseguenza sulle tariffe.

Fatta questa verifica occorrerà valutare le opzioni in campo e su questo siamo ovviamente e come sempre disponibili a dare un contributo.

Giorgio Ferroni
sindaco di Crevoladossola

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU