Cronaca - 17 febbraio 2021, 13:59

Investe due ragazzi in tangenziale e scappa, identificato e denunciato 46enne domese

Era alla guida dell'auto di un amico. Il documento di guida gli era stato riconsegnato da poche settimane dopo una precedente sospensione

Investe due ragazzi in tangenziale e scappa, identificato e denunciato 46enne domese

Alle 18.30 di martedì 16 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Domodossola, supportati da un ulteriore equipaggio della Stazione di Crevoladossola, sono intervenuti in Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, all’altezza dell’attraversamento pedonale di Via Mattarella, dove, per cause in corso di accertamento, erano state segnalate due persone, rimaste a terra, investite poco prima da un veicolo datosi repentinamente alla fuga.

Sul posto, avvisati attraverso il 112 N.U.E., sono giunti insieme ai Carabinieri anche i soccorsi, con un’ambulanza del 118. Gli accertamenti immediatamente esperiti e le testimonianze raccolte tra i vari testimoni presenti, ancora spaventati ed increduli per quanto successo, hanno permesso di risalire alla dinamica del sinistro, che solo per caso fortuito, non ha avuto conseguenze più gravi.  L’uomo, alla guida di un’autovettura prestatagli da un amico, mentre procedeva a forte velocità in Via Dalla Chiesa, nel giungere all’attraversamento pedonale, non si accorgeva che il quel momento erano intente ad attraversare alcune persone. La frenata, fatta in estremo, non gli ha permesso di evitare l’impatto: due uomini, di 23 e 24 anni, colleghi di lavoro ed amici, sono stati colpiti e dopo aver rimbalzato sul parabrezza, sono finiti a terra. Subito soccorsi, i due malcapitati sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Biagio di Domodossola per le cure del caso, doloranti per i vari traumi riportati, ma per fortuna non in pericolo di vita.

I militari intervenuti hanno effettuato i rilievi e le prime ricostruzioni sulla dinamica del sinistro, rintracciando prontamente il conducente del veicolo, B.C., 46enne di Domodossola, nel momento in cui, con molta serenità ed incurante di quanto successo, rientrava a casa, apparendo da subito confuso ed incredulo per quanto contestatogli dai militari.

L’uomo è stato denunciato per omissione di soccorso e per lui è scattato il ritiro della patente (che gli era stata riconsegnata da qualche settimana, a causa di una precedente sospensione) ed il veicolo, seppur gravemente danneggiato, non essendo di sua proprietà, riconsegnato al legittimo proprietario ai sensi del Codice della Strada. In corso accertamenti al fine di verificare se l’interessato fosse alla guida in stato di alterazione.


C.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU