Vigezzo - 17 febbraio 2021, 18:50

Niente scuole chiuse in Valle Vigezzo, l'Asl non accoglie l'appello dei sindaci

I primi cittadini preoccupati per l'aumento dei contagi, soprattutto a Re

Niente scuole chiuse in Valle Vigezzo, l'Asl non accoglie l'appello dei sindaci

Niente scuole chiuse in Valle Vigezzo. Non è stato accolto l'accorato appello dei primi cittadini dei Comuni vigezzini che oggi avevano chiesto all'Asl Vco di poter chiudere le scuole di ogni ordine e grado dei Comuni di valle. La preoccupazione è tanta dopo l'aumento dei casi di positività. La situazione più preoccupante a Re. Qui la scuola primaria e la materna sono state chiuse già nei giorni scorsi.

I sindaci uniti avevano richiesto al Sisp dell'Asl di intervenire e chiudere le scuole almeno per una decina di giorni, approfittando dei tre giorni di chiusura di carnevale, così da non far rientrare gli alunni a scuola domani. In mattinata anche il Prefetto aveva espresso parere negativo circa un'ordinanza che i primi cittadini avrebbero voluto emettere.
La speranza ora in valle è che il rientro a scuola non comporti anche un conseguente aumento di casi. Non si tratta di un problema 'scuola', ma di assembramenti fuori dai plessi scolastici a portare e recuperare i bambini, così come un problema di trasporto pubblico per portarli a scuola e a casa.

"Restano chiuse solo le scuole primaria e dell'infanzia di Re - conferma il presidente dell'Unione Montana Valle Vigezzo, Paolo Giovanola -. La situazione è grave a Re ma occorre mantenere massima attenzione tutti, rispettare le regole anticontagio e di distanziamento".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU