Politica - 18 febbraio 2021, 10:30

Aree interne: “Bene Draghi al Senato, riaffermata la 'questione territoriale' nazionale”

Bussone (Uncem): “Solo così si può raggiungere un'unità maggiore e ridurre sperequazioni e disuguaglianze”

Aree interne: “Bene Draghi al Senato, riaffermata la 'questione territoriale' nazionale”

"Trovo molto significativo, carico di scenari e visioni, prospettive, il discorso pronunciato dal Presidente Mario Draghi in Senato. È significativo abbia insistito sulla necessità di 'investire il declino demografico e lo spopolamento delle aree interne'. E poi sul potenziamento del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza puntando su transizione green transizione digitale. Ma c'è un altro passaggio particolarmente importante, relativo alla comunità che cura. 'Il punto centrale è rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base, case della comunità, ospedali di comunità' ha detto Draghi, prima di sottolineare 'la casa come principale luogo di cura, possibile con la telemedicina, con l'assistenza domiciliare integrata'. Ancora, 'particolare attenzione va posta agli investimenti in manutenzione delle opere e nella tutela del territorio'. In diversi passaggi del discorso, Draghi insiste sulla coesione territoriale, per Uncem centrale. Perché solo così si affronta la 'questione territoriale' che poniamo tra le grandi sfide per giungere a un'unità maggiore e alla riduzione di sperequazioni e disuguaglianze. Pronti dunque a lavorare insieme con Governo e Parlamento, con la rete di Comuni, con tutte le Autonomie locali e gli Enti territoriali".

Lo afferma Marco Bussone, presidente nazionale dell'Uncem.

 

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU