Turismo - 09 marzo 2021, 16:20

Distretto Turistico dei Laghi: un mese di promozione per il territorio

La nostra Atl sarà presente ai grandi eventi virtuali fieristici e ai workshops internazionali rivolti agli operatori del settore

Distretto Turistico dei Laghi: un mese di promozione per il territorio

Vuole la tradizione che marzo segni per la nostra destinazione l’inizio della stagione turistica. Sebbene nella pratica quest’anno purtroppo non sarà così, proprio in questo mese il Distretto Turistico dei Laghi coglie l’occasione di promuovere il territorio e la sua offerta turistica nell’ambito di grandi eventi fieristici e workshops internazionali.

Se marzo è sinonimo di primavera che sboccia, ebbene l’informazione e la promozione turistica non smettono di (ri)fiorire! Per dare il proprio segno, per comunicare la presenza del Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli dell’Ossola, un territorio capace di offrire attimi indimenticabili tra splendide Dimore e Parchi, proposte Outdoor nella natura più intatta, una Cucina local saporita e genuina e momenti Wellness con spa e terme, tutti gli ingredienti insomma per un turismo davvero esperienziale.

Per formare e sensibilizzare gli operatori stranieri nei confronti delle molteplici sfaccettature slow del territorio, talvolta vere e proprie scoperte, che potranno essere pienamente godute una volta che i confini riapriranno e si tornerà a viaggiare. E’ proprio qui del resto, sui topic trends di mercato presenti e futuri, che l’Agenzia Turistica Locale si sta da tempo focalizzando.

Si parte con ITB BERLIN NOW

La grande fiera leisure b2b di Berlino - una delle più importanti a livello mondiale - alla quale la nostra ATL con gli operatori del territorio partecipa tradizionalmente in presenza ogni anno all’interno dello Stand Regione Piemonte.

Nel 2021, dal 9 al 12 marzo, l’evento si tiene in forma virtuale, e il Distretto vi partecipa come co-espositore di ENIT Italia grazie alla collaborazione con la DMO VisitPiemonte. Come dichiara l’ente fieristico, l'opportunità di meetings a distanza ha raccolto un elevato numero di adesioni da parte di sellers e di buyers da tutto il mondo, grazie alla facilità di connessione da casa in smart working o dal proprio ufficio, nel pieno rispetto delle regole anti-contagio. Apprezzata dal Distretto è anche la possibilità di partecipare con più referenti per ATL, ciò ha permesso di ampliare le agende incrementando il numero di appuntamenti con tour operators, operatori MICE, agenzie incoming, OTA e DMC. Si incontreranno, tra i vari mercati presenti quest’anno in ITB, sellers da Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Slovenia, Regno Unito e Danimarca. Già in fase di planning, tali operatori si sono mostrati coinvolti rispetto a quanto, sui Laghi e tra le Valli Ossolane, possiamo offrire secondo le rinnovate esigenze del turista: una destinazione comoda da raggiungere in auto, con la famiglia, in maniera indipendente, e davvero country style, con un entroterra ricco di natura, tesori nascosti e attività. A ciò si aggiungono naturalmente le attrazioni più celebri, nostra punta di diamante.

ITB sarà certamente l’occasione giusta anche per mostrare ai T.O. incontrati il nuovissimo VIDEO istituzionale del Distretto, così come gli Ebook più recenti, realizzati in linea con l'attuale filosofia promozionale: SLOW TREK “Guida ai percorsi a piedi per tutta la famiglia”, la mappa cicloturistica BIKE, il nuovo ricettario FOOD&WINE “Dal Novarese al VCO un territorio da gustare” e, ancora, la guida al wellness TERRE di BENESSERE. E poi il nostro PRESS KIT, strumento per la conoscenza dettagliata del territorio disponibile in 9 lingue.

Si continua con Webinar & Workshop “LET’S SPRING BETWEEN LAKES & ALPS!”

Si tratta di azioni promozionali mirate che il Distretto intraprenderà nei confronti di 6 mercati esteri target - Francia, Svizzera, Germania, Olanda, UK e USA - con il prezioso supporto di Tourist Trend, agenzia italiana da anni attiva nel campo del marketing turistico e dell’organizzazione di

La grande fiera leisure b2b di Berlino - una delle più importanti a livello mondiale - alla quale la nostra ATL con gli operatori del territorio partecipa tradizionalmente in presenza ogni anno all’interno dello Stand Regione Piemonte.

Nel 2021, dal 9 al 12 marzo, l’evento si tiene in forma virtuale, e il Distretto vi partecipa come co-espositore di ENIT Italia grazie alla collaborazione con la DMO VisitPiemonte. Come dichiara l’ente fieristico, l'opportunità di meetings a distanza ha raccolto un elevato numero di adesioni da parte di sellers e di buyers da tutto il mondo, grazie alla facilità di connessione da casa in smart working o dal proprio ufficio, nel pieno rispetto delle regole anti-contagio. Apprezzata dal Distretto è anche la possibilità di partecipare con più

eventi b2b, che annovera tra le sue precedenti collaborazioni quelle con altre ATL piemontesi e la stessa Regione Piemonte. Ecco il dettaglio delle iniziative.

19 marzo 2021 VIRTUAL WEBINAR per T.O. internazionali

Un momento di formazione e informazione, realizzato su piattaforma online dedicata al Distretto Turistico dei Laghi, per raccontare a più di 20 Tour Operators europei ed americani le esperienze più autentiche e sostenibili tra ville e giardini, i percorsi hike e bike immersi nel verde, le terme alpine e il buon cibo a contatto con la cultura indigena di Laghi e Monti. Discover one of the most spectacular scenery of Piedmont Region... questo è l’invito che apre la main page della piattaforma.

23 marzo 2021 VIRTUAL WORKSHOP tra T.O. internazionali e operatori del territorio

Un’occasione di incontro business, realizzata anch’essa tramite piattaforma online, tra i Tour Operators internazionali di cui sopra e 30 operatori dell’offerta turistica del Distretto. Ai T.O. il Workshop darà la possibilità di approfondire la conoscenza maturata durante il Webinar parlandone direttamente con gli operatori del territorio. Al contempo agli operatori locali il Workshop permetterà di instaurare potenziali rapporti trade raccontando la qualità del proprio prodotto o servizio.

Sarebbe poi intenzione del Distretto quella di organizzare, in date future ancora da definirsi, un FAM TRIP sul territorio per unaccurata selezione di Tour Operators stranieri tra i partecipanti al Webinar e al Workshop di marzo. L’educational tour rappresenterebbe infatti un ulteriore completamento delle azioni promozionali attuate dalla nostra ATL con Tourist Trend, durante il quale i sellers potranno visitare fisicamente la destinazione, testare l’offerta dagli operatori locali, rafforzare la loro relazione in un’ottica di vendita sul proprio mercato.


C.S

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU