Regione - 11 marzo 2021, 19:10

Case popolari, Caucino: inaccettabile che assegnatari siano proprietari di auto di lusso

L'assessore ha annunciato che la Regione metterà a disposizione circa 10 milioni di euro per gli interventi di manutenzione degli alloggi

Case popolari, Caucino: inaccettabile che assegnatari siano proprietari di auto di lusso

“In Piemonte il 90 per cento delle morosità degli assegnatari delle case popolari sono morosità colpevoli, cioè di persone che potrebbero pagare il canone di affitto e non lo pagano”. Lo ha detto incontrando i giornalisti questa mattina a Novara l’assessore regionale al welfare Chiara Caucino.

L’assessore, che ha partecipato ad un incontro con il presidente di Atc Piemonte nord (che raggruppa le province di Novara, Vercelli, Biella e Verbano Cusio Ossola) Marco Marchioni, il sindaco di Novara Alessandro Canelli con il vicesindaco Franco Caressa e i consiglieri regionali novaresi Riccardo Lanzo e Letizia Nicotra, ha anche accennato ai capisaldi della riforma della legge 3 del 2010, la normativa che regola in Piemonte il settore dell’edilizia residenziale pubblica, riforma il cui percorso è cominciato da qualche tempo con la presentazione di un disegno di legge in giunta e in commissione.

“I nostri obiettivi- ha detto Caucino – sono: case sfitte zero, illegalità zero, occupazioni abusive zero”. La nuova legge introdurrà, nello stabilire i criteri per le assegnazioni delle case popolari, alcune premialità: avranno precedenza i residenti in Piemonte da almeno 15 anni, a prescindere dalla loro nazionalità, le famiglie monogenitoriali, i neomaggiorenni usciti da comunità per minori, i senza fissa dimora. “L’intenzione è anche quella – ha aggiunto l’assessore Caucino – di monitorare il mantenimento dei requisiti di assegnazione nel tempo: vogliamo tenere sotto controllo, ad esempio, i beni mobili registrati a nome di assegnatari di case popolari. Non è accettabile che persone che ottengono un alloggio di edilizia residenziale pubblica con canoni particolarmente agevolati siano poi proprietarie di vetture che valgono 80 – 90 mila euro”.

Nel corso della conferenza stampa l’assessore ha annunciato che la Regione metterà a disposizione circa dieci milioni di euro di risorse per gli interventi di manutenzione degli alloggi. Il presidente dell’Atc Marchioni ha anche confermato che entro maggio saranno completati e assegnati gli alloggi della prima palazzina di via San Bernardino da Siena ristrutturati con moderni criteri ecologici.

 

 

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU