“La storia è questa : a distanza di un anno ritorniamo ad occuparci di emergenza, la prima ondata e forse la seconda potevano essere chiamate emergenza, la terza è più negligenza . Il timore è che questa pandemia diventi l'occasione di un diniego della democrazia da parte di chi la politica la esercita nei luoghi deputati. I partiti politici con i vari alleati e non sono ormai legati da vari accordi, hanno cominciato a considerarsi nuovamente avversari. Se nemmeno un evento così tragico ha piegato la coscienza politica credo che per questo Paese ci sia ben poca speranza in Parlamento, resta solo la lotta di piazza. A presto”.
Così in una nota alla stampa Massimo Ficara, ex commissario del Mns del Vco.